Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
07 Giugno 2023

Unimore, prima laurea con Doppio Diploma riconosciuta anche da un’università brasiliana

Il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari porta il suo primo studente a conseguire la Laurea Magistrale in Electronics Engineering riconosciuta con Doppio Diploma anche dall’Universitade Tecnològica Federal Paranà UTFPR (Brasile).

E’ l’ing. Giovanni Braglia, che si è laureato con 110/110, nella seduta di laurea avvenuta il 20 ottobre in collegamento con la UTFPR ed il 21 ottobre 2021 in presenza al DIEF.

La tesi, dal “An Embedded System for Nonintrusive Load Monitoring Using Machine Learning”, è volta alla realizzazione di un algoritmo per un dispositivo che sia in grado, da solo, di monitorare il consumo energetico di un sistema (come ad esempio una stanza o una casa) e di riconoscere quali sono i dispositivi che consumano e non solo quanto consumano, affinché l’utente possa sempre essere informato. Fino ad ora, infatti, il monitoraggio avviene prevalentemente attraverso l’utilizzo di più sensori posti sui dispositivi di cui si vogliono avere informazioni, mentre la tesi propone una soluzione unica onde evitare l’uso di una moltitudine di sensori. La tesi, iniziata in Brasile con il prof. André Lazzaretti, è stata approfondita e conclusa includendo il monitoraggio dell’algoritmo in laboratorio, con la prof.ssa Laura Giarrè ed il prof. Giovanni Franceschini di Unimore. Parte dei risultati ottenuti sono stati pubblicati in un articolo dal titolo ‘An Embedded System for NILM Using Machine Learning’ presentato ad ottobre alla conferenza internazionale XV Brazilian Congress on Computational Intelligence.

“Giovanni ha continuato il lavoro iniziato in Brasile, creando dei dataset a partire dalle misure nel Laboratorio di Elettronica di Potenza e Automazione Industriale – MElting Lab del prof. Franceschini e validando, con nuove metodologie, gli algoritmi di machine learning sviluppati precedentemente. Giovanni, dice la prof. Laura Giarrè di Unimore, ha mostrato una grande capacità, interesse e una buona dose di indipendenza nel voler migliorare il lavoro e saldare la collaborazione tra i due atenei”.

Il progetto di Doppio Diploma tra il DIEF e l’UTFPR è nato nel 2016 grazie al crescente impulso di internazionalizzazione di Unimore che investe da quasi 15 anni le proprie energie e risorse e che riconferma l’internazionalizzazione dell’Ateneo come punto nodale nel suo Piano strategico 2020-2025.

“Il progetto del Doppio Diploma con l’Universidade Tecnològica Federal Paranà UTFPR, è nata quando ero Presidente del Corso di Studi in Electronics Engineering – afferma il prof. Paolo Pavan di Unimore – A quel tempo era in visita al DIEF il prof. Joaquim De Mira e grazie alla sua presenza nel nostro dipartimento abbiamo potuto capire le diversità dei due modelli di formazione universitaria e individuare elementi comuni ai due percorsi di studio. Abbiamo potuto preparare un modello di Piano di Studi che non ricalca esattamente i modelli esistenti, ma li interpreta in base alle conoscenze da acquisire. Da allora abbiamo ricevuto una studentessa brasiliana, Taynara de Oliveira, che ha conseguito il doppio titolo il 7 Aprile 2020; Giovanni è il nostro primo e unico, al momento, studente che consegue il Doppio Diploma. Con UTFPR abbiamo attivato altri scambi, abbiamo ricevuto il prof. Volnei Pedroni come Visiting professor, siamo stati in Brasile con il programma Erasmus e sono stati attivati anche 2 Doppi Diploma per i Dottorati in ICT e Ingegneria industriale e del territorio”.

Attraverso il percorso del Doppio Diploma, l’ing Giovanni Braglia ha potuto trascorre 9 mesi a Paranà in Brasile e fare un’esperienza che, mai come nel suo caso, è stata svolta in un nuovo contesto pandemico mondiale.

“In Brasile mi son trovato da subito super accolto, – afferma il dott. Giovanni Braglia – i brasiliani che ho conosciuto hanno sempre avuto la dote di non farmi sentire isolato e sono persone molto allegre e disponibili. Il primo blocco è stato la lingua, ma una volta superato quello è stato tutto più semplice. La situazione pandemica ha cominciato a dilagare poco dopo il mio arrivo e sarei tornato a casa subito. Sono rimasto grazie alle persone che ho conosciuto ed in particolare al professor André Lazzaretti, con il quale ho cominciato la mia tesi di laurea. L’università, infatti, chiuse a metà marzo ed io partii a fine febbraio 2020. Il prof. Lazzaretti ha sempre saputo motivarmi per farmi stare in Brasile, dandomi cose da fare e studiare per l’università, creando periodicamente meeting online per aggiornarci, facendosi sentire per sapere come stavo. Anche dal DIEF ho ricevuto molto sostegno, pur essendo in un continente e ad un fuso orario diverso. Grazie allo studio e ad una chitarra, portata dal professor André Lazzaretti per non farmi sentire isolato durante la quarantena che durò per mesi, sono riuscito a portare a termine il mio percorso”.

“L’attivazione di doppi titoli con università straniere è uno degli obiettivi della strategia di internazionalizzazione di Unimore – afferma il prof. Alessandro Capra, Delegato ai Rapporti Internazionali di Unimore. E’ impegnativo attivarli in particolare con università di paesi extra-EU sia dal punto di vista degli ordinamenti didattici, sia dal punto di vista della organizzazione della mobilità strutturata. Tra gli altri Doppi Titoli (Double Degree) si è riusciti ad attivare questo con la UTFPR brasiliana, nel cui ambito ha svolto la sua esperienza Giovanni Braglia che è il primo a conseguire questo DD e cui vanno i nostri complimenti. L’impegno per l’attivazione è stato significativo, ma vedere i nostri studenti e le nostre studentesse che iniziano a beneficiare di questi accordi, facendo esperienze di studio ed umane molto interessanti ed importanti, è una grandissima soddisfazione”.

Unimore, oltre al corso di Laurea Magistrale con Doppio Diploma con l’Universitade Tecnològica Federal Paranà (Brasile), offre altri 8 corsi di Laurea nei quali poter acquisire il Doppia Diploma quali: 1. Corso di Laurea in Lingue e Culture Europee – doppio titolo con l’Ateneo di Paris Nanterre 2. Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale – doppio titolo con l’Universitè d’Angers 3. Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale – doppio titolo con l’Universitat Jaume I 4. Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale – doppio titolo con la University of Applied Sciences di Augsburg 5. Corso di Laurea in Economia e Finanza – doppio titolo con l’Universitè d’Angers 6. Corso di Laurea ad orientamento professionale in Costruzioni e gestione del territorio – doppio titolo con l’Università di San Marino 7. Corso di Laurea Magistrale International Management – doppio titolo con University of Applied Sciences Bochum – 8. Corso di Laurea Magistrale in Physics – Doppio titolo con la University of Radboud.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Da sapere
    La Bologna-Prato come autostrada viaggiante, proseguono i lavori sulle ferrovie appenniniche
    L’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2025. L’investimento complessivo per questo importante potenziamento infrastrutturale è di oltre 530 milioni di euro
    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola conlcuso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali

    Curiosità

    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    In cucina
    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    La besciamella è una delle salse più versatile ed utilizzate in cucina, ma per ottenere una perfetta consistenza e un sapore equilibrato è necessario seguire alcune regole fondamentali nella preparazione. Ecco quindi una guida dettagliata per ottenere la perfetta besciamella.
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi

    chiudi