Seta, Or.s.a. Trasporti proclama uno sciopero per il 10 novembre
Or.sa. Trasporti Modena, attraverso la diffusione di un comunicato stampa, annuncia una nuova mobilitazione per mercoledì 10 novembre.
“A seguito della nostra prima azione di sciopero di 4 ore, svolto il 23 Aprile e che ha visto un ampia adesione fra gli operatori d’esercizio, nessuna apertura è arrivata dall’azienda nei nostri confronti, nonostante ci sia stata la mediazione della prefettura di Modena. Per questo motivo, siamo costretti ad indire una seconda azione di sciopero di 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia per il giorno 10 Novembre nei bacini produttivi di Modena Reggio Emilia e Piacenza”.
Il sindacato ricorda le motivazioni della protesta e le rivendicazioni avanzate nei confronti dell’azienda: “Chiediamo il riconoscimento delle diarie di secondo livello esistenti nei bacini produttivi a tutto il personale in servizio ante e post 2012; un aumento economico delle diarie filoviaria e autosnodati attualmente ferme ad 1 euro; la rielaborazione criteri di punteggio per le graduatorie di verifica e scolastiche 4 Riconoscimento articolo 19 dello statuto dei lavoratori ad OR.S.A.Trasporti T.P.L. in quanto sindacato fortemente rappresentativo in azienda”.
“In questi giorni ,finalmente dopo 10 anni si sta procedendo ad un accordo integrativo per gli assunti post 2012, ma a nostro avviso questa trattativa, sta procedendo con una linea che porta divisione fra i lavoratori pre e post assunti dal 2012 . Come OR.S.A Trasporti chiediamo di portare al tavolo delle trattative il nostro contributo per arrivare ad un accordo complessivo ampiamente rappresentativo, anche in virtù del dell’impegno preso dalle organizzazioni sindacali nelle assemblee dei lavoratori del 25 ottobre, dove hanno dichiarato di far effettuare le votazioni delle R.S.U .e degli R.L.S. ,in seguito al raggiungimento complessivo dell’accordo, per dare finalmente seguito alla raccolta firme svolta”.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli