Sport, il 19 novembre spazio alla “Festa dello Sport” all’università di Modena e Reggio Emilia
L’appuntamento è previsto per venerdì 19 novembre, alle ore 11, presso l’Aula Magna P. Manodori del palazzo universitario “G. Dossetti” in viale Allegri, 9 a Reggio Emilia.Alla presenza del magnifico rettore, il professore Carlo Adolfo Porro, della delegata allo Sport di Unimore professoressa Isabella Morilini, del rappresentante della Regione Emilia-Romagna professore GianMaria Manghi, dell’Assessore allo Sport del Comune di Reggio Emilia dottoressa Raffaella Curioni e del presidente CusMoRe dottor Diego Caravaglios, l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia vuole ringraziare studenti e studentesse sportivi/e per l’impegno, la passione e la determinazione dimostrati nel corso di questa annata sportiva particolarmente felice.
“Il nostro Ateneo – dichiara la professoressa Isabella Morlini, delegata allo Sport di Unimore - ritiene che le giovani generazioni costituiscano la risorsa più preziosa e vitale per progettare il futuro. In quest’ottica, studentesse e studenti rappresentano il fulcro attorno al quale indirizzare le scelte di Unimore. Nell’ambito di questo obbiettivo strategico ci proponiamo di valorizzare le potenzialità dello sport come strumento efficace di formazione. Lo sport infatti favorisce i rapporti tra le persone, accresce il senso di appartenenza, stimola la sana competizione e il senso di responsabilità, consolida l’autostima e la determinazione, educa al sacrificio e all’etica del fare, esalta il lavoro di gruppo e valorizza i contributi individuali, insegna a conoscere e accettare i propri limiti, spinge al raggiungimento degli obiettivi attraverso l’impegno e la forza di volontà. Il nostro Ateneo, assieme ad altre Università affiliate alla rete Unisport Italia, riconosce questi valori e li considera fondamentali, anche per questo abbiamo dato vita al progetto Unimore Sport Excellence (USE) che permette di conciliare studio universitario e attività sportiva agonistica”.
In occasione della festa degli atleti e delle atlete Unimore saranno circa una ventina gli studenti e le studentesse che riceveranno un riconoscimento da parte dell’Ateneo per aver raggiunto importanti risultati nel corso dell’anno. Tra gli altri hanno garantito la presenza anche la campionessa olimpica Valentina Rodini e gli olimpionici Rachele Barbieri e Tobia Bocchi. Tutte le informazioni su www.sport.unimore.it
L’iniziativa è aperta al pubblico con ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili e, nel rispetto delle normative, l’accesso è consentito con Green pass.
É gradita la prenotazione, scrivendo a sport@unimore.it L’evento sarà trasmesso in diretta su tv.unimore.it

- L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
- Anche San Prospero sostiene il progetto “Romagna. Un’onda di bene”
- “DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
- Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
- Nonantola, la Torre dei Modenesi illuminata di rosa contro il cancro
- Dall’officina al restauro di auto d’epoca: Elisabetta Gennari, una donna in un mondo di uomini si racconta
- Emergenza- urgenza, FDI: "Il Pd ha distrutto la Sanità di prossimità"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri