Covid, a Finale Emilia obbligo della mascherina anche all’aperto
FINALE EMILIA- Il sindaco di Finale Emilia Claudio Poletti ha emesso mercoledì 1 dicembre un’ordinanza che impone, per il periodo dal 1 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, in tutto il territorio del Comune di Finale Emilia di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche in tutti i luoghi all’aperto.
La preoccupazione che viene dal significativo incremento del numero di positivi registrato dall’AUSL negli ultimi giorni nel nostro Comune, oltre che dall’evolversi generale della situazione epidemiologica che richiede interventi volti a rallentare il diffondersi della pandemia e infine dal fatto che si avvicina il periodo delle festività, che prevedibilmente porterà a un maggior afflusso di persone per ragioni legate ai consueti acquisti natalizi, hanno indotto il sindaco Claudio Poletti a prendere il provvedimento che impone l’uso della mascherina anche all’aperto.Non avranno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter far uso del dispositivo e i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- “E adesso un libro:rubrica di libri” Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi