Aggiornamento Coronavirus 14/1: nel modenese 2.689 contagi, in Emilia-Romagna 20.346 positivi e 24 decessi
VENERDI’ 14 GENNAIO- Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 771.295 casi di positività, 20.346 in più rispetto a ieri, su un totale di 69.665 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 29,2%.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 148 (-3 rispetto a ieri); l’età media è di 61,9 anni. Sul totale, 98 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,5 anni), il 66,2%, mentre 50 sono vaccinati con ciclo completo (età media 64,4 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna superano quota 3,6 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che non si sono ancora vaccinate: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.312 (+54 rispetto a ieri), età media 69 anni.
Rispetto ai 20.648 nuovi casi registrati ieri, i contagi oggi registrano un -1,5%. I ricoverati nei reparti Covid aumentano del 2,4%, quelli delle terapie intensive scendono del 2%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.
Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 9.002.255 dosi; sul totale sono 3.648.368 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi già fatte sono 1.812.547.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,7 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 4.682 nuovi casi, seguita da Modena (2.689). Poi Parma (1.889), Ravenna (1.830) e Piacenza (1.810); quindi Rimini (1.712), Reggio Emilia (1.518), Ferrara (1.369), Cesena (1.205), Forlì (1.082). Infine, il Circondario Imolese (560).
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 31.996 tamponi molecolari, per un totale di 7.678.874. A questi si aggiungono anche 37.669 test antigenici rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 2.971 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 479.992. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 276.793 (+17.351). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 274.333 (+17.300), il 99,1% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano 24 decessi: 5 in provincia di Parma (un uomo, di 81 anni, e 4 donne, rispettivamente di 44, 78, 86 e 97 anni); 2 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 83 anni e una donna di 90); 3 in provincia di Modena (tutte donne, di 68, 91 e 93 anni); 5 in provincia di Bologna (3 uomini, rispettivamente di 72 anni, 83 – quest’ultimo deceduto a Imola – e 88 anni, e 2 donne, una di 88 anni e l’altra – di Imola e deceduta a Imola – di 95 anni); 4 in provincia di Ferrara (una donna di 82 anni e 3 uomini, rispettivamente due 78enni e un 79enne); uno a Ravenna (un uomo di 84 anni); uno in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 43 anni); 3 in provincia di Rimini (un uomo di 87 anni e 2 donne, di 75 e 93 anni). Nessun decesso in provincia di Piacenza.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.510.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 21 a Parma (+1); 17 a Reggio Emilia (-1); 20 a Modena (+2); 30 a Bologna (-2); 9 a Imola (-1); 19 a Ferrara (-1); 7 a Ravenna (-2); 2 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 17 a Rimini (+1).
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 44.157 a Piacenza (+1.810), 60.302 a Parma (+1.889), 85.335 a Reggio Emilia (+1.518), 123.081 a Modena (+2.689), 156.668 a Bologna (+4.682), 23.708 a Imola (+560), 48.723 a Ferrara (+1.369), 69.366 a Ravenna (+1.830), 36.080 a Forlì (+1.082), 43.415 a Cesena (+1.205) e 80.460 a Rimini (+1.712).
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 22 casi: 20 positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare e 2 in quanto giudicati non Covid-19.
Questa la situazione nel modenese
in isolamento domiciliare 2656
ricoverati in Terapia intensiva o subintensiva 2
ricoverati in altri reparti 31
Casi totali 2689
In provincia di Modena, su 2689 nuovi positivi, 381 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi; per 2308 casi è invece ancora in corso la ricerca epidemiologica.
I sintomatici sono 381, gli asintomatici 2308
Si registrano purtroppo 3 decessi inseriti nel bollettino regionale
Donna, 68 anni, Fiorano Modenese
Donna, 91 anni, Mirandola
Donna, 93 anni, Fiumalbo
Aggiornamento Vaccinazioni
Sono state somministrate complessivamente 1.431.411 dosi di vaccino, di cui 584.524 prime
dosi e 542.207 seconde dosi e 304.680 dosi aggiuntive (addizionali e booster).
I contagi di oggi Comune per Comune
Bastiglia 21
Bomporto 51
Campogalliano 23
Camposanto 5
Carpi 190
Castelfranco E. 130
Castelnuovo R. 79
Castelvetro 58
Cavezzo 13
Concordia 15
Fanano 9
Finale Emilia 23
Fiorano M. 82
Fiumalbo 5
Formigine 178
Frassinoro 2
Guiglia 17
Lama Mocogno 5
Maranello 86
Marano 41
Medolla 15
Mirandola 49
Modena 647
Montecreto 5
Montefiorino 7
Montese 15
Nonantola 66
Novi 18
Palagano 3
Pavullo 53
Pievepelago 8
Polinago 6
Prignano 9
Ravarino 15
Riolunato 1
San Cesario S/P 14
San Felice S/P 16
San Possidonio 4
San Prospero 13
Sassuolo 223
Savignano S/P 49
Serramazzoni 18
Sestola 4
Soliera 41
Spilamberto 90
Vignola 139
Zocca 6
Fuori provincia 122
TOTALE 2689
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.