Bomporto, dopo le dimissioni del sindaco le reazioni di cittadini e politica locale
BOMPORTO- Il sindaco di Bomporto ha rassegnato le sue dimissioni e spiegato le motivazioni sui social.
Si chiude così il mandato di Angelo Giovannini che, salvo ripensamenti, resterà in carica fino all'8 febbraio per poi passare la palla al commissario prefettizio.
Un lungo post su Facebook dal tono accorato: così il sindaco dimissionario ha deciso di spiegare il perché della sua scelta che affonda, a quanto si legge, in motivazioni personali. Immediata la reazione di cittadini ed esponenti politici, con più di 200 comenti di stima e profondo dispiacere: testimonianze tangibili dell'affetto che i bomportesi nutrono nei confronti di un sindaco virtuoso, che ha lavorato per la sua comunità.
E' stato un primo cittadino che é condiderato dai bomportesi che esprimono solidarietà sui social attento e propositivo Angelo Giovannini, anche nel difficile compito di provare a "traghettare" Bomporto fuori dall'emergenza sanitaria. E da quella economica arrivata con lockdown e quarantene. Sotto i due anni di mandato Giovannini si ricorda il taglio del nastro del nuovo municipio e l'accordo tra Comune, Provincia e Regione per il piano urbanistico.
Ma tra i tanti messaggi di solidarietà e affetto, primi tra tutti il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei e l'ex sindaco di Medolla Filippo Molinari- sono arrivate anche le prime obiezioni delle parti politiche: "Proprio in concomitanza con la risposta della Regione, che scarica al Comune di Bomporto qualsiasi responsabilità circa la vicenda del fotovoltaico mai collegato alla rete. Sorge il dubbio che dietro a questa decisione di sia qualcosa di più”- ha commentato il consigliere regionale della Lega Stefano Bargi.
"Farlo adesso è da irresponsabili"- hanno tuonato invece i forzisti Pier Giulio Giacobazzi e il consigliere provinciale Antonio Platis.
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.