Bomporto, dimissioni sindaco Giovannini: cosa succede ora?
BOMPORTO- Il 19 gennaio il sindaco di Bomporto Angelo Giovannini ha comunicato pubblicamente le sue dimissioni: "Non si tratta di un impeto di rabbia ma di una decisione sofferta e profondamente meditata"- ha motivato il sindaco dimissionario.
Ma all'atto pratico, cosa succederà ora?
Le dimissioni di Giovannini diventeranno effettive e irrevocabili tra venti giorni. Fino all'8 febbraio, quindi, sindaco, Giunta e Consiglio comunale avranno solo poteri di ordinaria amministrazione.
Trascorsi i venti giorni il Consiglio verrà sciolto e cesseranno tutte le cariche effettive- così come gli incarichi a contratto e gli uffici di supporto- e sarà il commissario prefettizio ad esercitare tutti i poteri spettanti a sindaco, Giunta e Consiglio comunale.
Si aprono dunque due scenari possibili: si potrebbe attendere la decadenza della legislatura- quindi "congelare" tutto finoa primavera- in alternativa il commissariamento di Bomporto andrà avanti fino alle prossime elezioni.
- Incidente Finale Emilia, ancora molto gravi i genitori e due dei quattro bambini coinvolti
- Hamilton-mania per la prima volta in pista con la Ferrari: folla di tifosi a Fiorano
- Accordo Aimag-Hera, i sindaci di Mirandola, Concordia, Bomporto, Carpi, Quistello e Poggio Rusco: "Salvaguardati posti di lavoro, qualità dei servizi e indotto sul territorio"
- Settore moda, Emilia-Romagna chiede al Governo misure urgenti per imprese e lavoratori
- Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
- Polizia Locale di Mirandola, Greco (Pd): "L'incremento delle attività non sembra giustificare quello dei costi"
- Controlli dei Nas di Parma, farmacia multata per irregolarità