Partiti i lavori per la Rsa di Mirandola: 180 posti letto entro il 2023
Insieme alla struttura, anche'essa in via di realizzazione a Massalengo nel lodigiano, si tratta della prima di numerose strutture analoghe (cinque in una prima fase, alle quali dovrebbero aggiungersene numerose altre) che verranno realizzate nei prossimi anni nel nord Italia: a seguito della joint venture fra il consorzio ravennate e il fondo svedese EQT Exeter. Un accordo stretto nel marzo scorso, proprio al fine di progettare e costruire queste strutture residenziali per anziani. Di cui c’è sempre più richiesta.
Strutture di dimensioni medio-grandi (quella di Mirandola avrà 180 posti letto, suddivisi fra varie tipologie di ospiti) e di nuovissima concezione: costruite in classe A e in modo da ottenere certificazioni energetiche di sostenibilità come LEED e WELL, oltre che conformi a specifici criteri ESG. Verranno utilizzate tecnologie green di ultima generazione, con la presenza di impianti fotovoltaici sul tetto.
“Per Ar.Co. Lavori si tratta di una nuova operazione di enorme importanza: così come quella di Massalengo, anche la Rsa di Mirandola sarà un’opera strategica per la comunità e per il territorio, in un ambito così delicato per le famiglie come quello dell’assistenza agli anziani – spiega il presidente di Ar.Co. Lavori, Franco Casadei Baldelli - Un'iniziativa di cui siamo decisamente orgogliosi. Peraltro, in un periodo come questo di post pandemia, problematica anche per le Rsa, e di aumento dei costi energetici. Le Rsa così come concepite da Arco rappresentano una risposta molto importante”.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen