La Fondazione CR Carpi premia oltre 200 giovani talenti di Carpi, Novi e Soliera
CARPI – Dopo due anni torna interamente in presenza la Festa di Consegna dei Premi di Studio, i riconoscimenti che la Fondazione CR Carpi conferisce alle giovani eccellenze del territorio, dalle scuole superiori all’università.
Oltre 200, gli studenti e le studentesse, che si spartiranno un montepremi complessivo di 160.000 euro, messo in palio dalla Fondazione per premiare il merito di chi si è particolarmente distinto nel proprio percorso formativo. I criteri per accedere al concorso sono infatti molto elevati, occorre una media finale uguale o superiore all’8,5 per gli studenti degli istituti superiori, un voto di diploma non inferiore a 100/100 e la lode per le lauree, che devono risultare discusse entro la durata legale del corso. Criteri ampiamente rispettati e in certi casi superati, come nel caso della categoria degli studenti, dove le media finale del voti dei ragazzi premiati si attesta intorno al 9.
La serata si svolgerà mercoledì 11 maggio, dalle ore 21.00, presso il teatro comunale e sarà animata dal comico e conduttore Cristiano Militello. L’inviato di Striscia la Notizia intratterrà il pubblico di giovani talenti in divertenti momenti per festeggiare in modo leggero l’impegno che tutti loro hanno dimostrato in anni scolastici difficile a causa della pandemia. Il concorso è stato vinto da 80 studenti degli istituti scolastici secondari superiori, premiati con 400 euro ciascuno; 60 diplomati, che hanno ricevuto ciascuno 800 euro, 51 laureati di primo e secondo livello (1.000 euro) e 9 laureati a ciclo unico (2.000 euro).
Durante la serata, verranno presentate anche le Migliori Tesi di Laurea conseguite, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, da laureati residenti nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, i cui vincitori, selezionati da commissioni interdipartimentali Unimore, ricevono 2.500 euro a testa grazie ai particolari meriti scientifici e divulgativi dei loro elaborati accademici. Accesso riservato ai vincitori e loro accompagnatori. L’evento è trasmesso live streaming su sito, pagina facebook e canale you tube della Fondazione CR Carpi.
LEGGI ANCHE:
I più letti
Most Read Posts
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- “E adesso un libro:rubrica di libri” Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi