“Carnevale dei bambini in notturna”, a Finale Emilia modifiche alla viabilità sabato 11 giugno
FINALE EMILIA – Carnevale dei bambini: in occasione del “Carnevale dei Bambini in Notturna”, che si svolgerà a Finale Emilia dalle ore 20.30 alle ore 24.00 di sabato 11 giugno 2022, al fine di consentire il regolare svolgimento in condizioni di sicurezza della manifestazione, rende noto l’Amministrazione comunale di Finale Emilia, la circolazione nei luoghi interessati verrà temporaneamente disciplinata in questo modo:
- largo Cavallotti: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- viale Marconi: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- via Sauro: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- via Agnini: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- Giardini De Gasperi: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- via Dante Alighieri: istituzione di divieto transito e sosta con rimozione, dalle ore 19.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022;
- via Dante Alighieri (area di sosta antistante Giardini de Gasperi): istituzione di divieto di sosta con rimozione, dalle ore 17.00 del 11.06.2022 alle ore 01.00 del 12.06.2022.
LEGGI ANCHE:
- Riempiono di rifiuti il cassone del comitato Carnevale di Finale Emilia: danni per centinaia di euro
- A Finale Emilia il record dell’autopompa dei Vigili del Fuoco più vecchia della provincia
- “Immagini in musica”: a Finale Emilia la mostra di Massimo Aleotti e Sabrina Golinelli
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice