Aggiornamento Coronavirus 7/7. Nel modenese 1.252 nuovi casi, in Emilia-Romagna 8.671 e 9 decessi
GIOVEDI' 7 LUGLIO 2022 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.617.992 casi di positività, 8.671 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.248 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.936 molecolari e 13.312 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 37,3%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.594.072 dosi; sul totale sono 3.794.304 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.925.826.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute. regione.emilia-romagna.it/ vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https:// vaccinocovid.regione.emilia- romagna.it/ .
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 42 (+8 rispetto a ieri, +23,5%), l’età media è di 67,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.180 (+40 rispetto a ieri, +3,5%), età media 75,4 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (+1 rispetto a ieri); 2 a Reggio Emilia (+1); 3 a Modena (+1), 20 a Bologna (+2); 2 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+ 1); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 3 a Rimini (+2). Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 45,6 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.882 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 335.997), seguita da Modena (1.252 su 249.495), Ravenna (1.022 su 151.431) e Reggio Emilia (1.018 su 182.125); poi Rimini (862 su 152.049), Parma (565 su 136.014), Ferrara (560 su 112.690) e Cesena (506 su 90.156); quindi Forlì (410 su 74.929) e Piacenza (306 su 82.463); infine il Circondario Imolese, con 288 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 50.643.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 70.676 (+3.592). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 69.454 (+3.544), il 98,3% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 5.070 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.530.155.
Purtroppo, si registrano 9 decessi:
- 2 in provincia di Piacenza (un uomo di 73 anni e una donna di 96)
- 1 in provincia di Modena (una donna di 94 anni)
- 2 in provincia di Ferrara (due uomini di 88 e 91 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (due donne di 90 e 93 anni)
- 2 a Rimini (due donne di 88 e 91 anni)
- Aggrediscono gli agenti per sfuggire ad un controllo: "fogli di via" per due giovani
- E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
- Polizia di Stato: al via la campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety Days”
- A Soliera un incontro dedicato al futuro delle cure palliative
- Positivi a cocaina e cannabinoidi: denunciati due autotrasportatori
- Finale Emilia, il Gin Tabar Bergamotto Casoni nuovo protagonista per cocktail creativi
- Emiliano Sgargi eletto segretario generale della Filcams CGIL Emilia-Romagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Miss Mamma Italiana, la sanfeliciana Giovanna Zappaterra vince la selezione a Gatteo Mare