Poste Italiane, accordo con Confindustria Emilia a sostegno del territorio
Poste Italiane e Confindustria Emilia hanno firmato un accordo per l’offerta di servizi e prodotti innovativi a supporto delle aziende associate. Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane, presente con 395 Uffici Postali nelle provincie di Bologna (164 uffici), Ferrara (98 uffici) e Modena (133 uffici), e al ruolo di Confindustria Emilia, gli associati potranno beneficiare dei molteplici servizi e prodotti disponibili in modo conveniente e funzionale alle loro esigenze.
In particolare, possono contare su Poste Delivery Business Prepagata, costituita da servizi di corriere espresso nazionali e internazionali e Pick Up Light per il ritiro di corrispondenza destinata in Italia e all’estero fino a un massimo di due kilogrammi. In ambito Postel disponibile Microsoft 365 Business e Data Certa Digitale mentre Codice Postepay consente all’associato di accettare, presso il proprio punto vendita, le transazioni CardNot Present effettuate con carte di pagamento Postepay. Poi ancora Pos Postepay, che consente di accettare presso il proprio punto vendita fisico o in mobilità, le transazioni tramite Mobile POS con carte di pagamento aderenti ai circuiti di cui l’impresa stessa ha richiesto l’abilitazione e Conto Bancoposta Business Link per gestire incassi e pagamenti operando su web e app.
Infine Posta Elettronica Certificata che permette di inviare tramite posta elettronica comunicazioni e documenti con elevato livello di sicurezza oltre a Servizi di Conservazione e Gestione Documentale per conservare i documenti in modalità informatica a norma. L’accordo tra Poste Italiane e Confindustria Emilia ribadisce il ruolo centrale di Poste Italiane a sostegno delle aziende del territorio.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni