Ubriaca alla guida tampona un’auto, denunciata automobilista 31enne
MODENA - Stava guidando con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito una automobilista 31enne denunciata dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in via Nuova estense, intorno alle 20.30 di giovedì 18 agosto. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dalla ragazza ha tamponato un’altra auto.
Come ricostruito dall’Infortunistica, la Mini Cooper della 31enne, residente in un comune della provincia, stava percorrendo via Nuova estense in direzione di strada Morane quando, dopo aver superato una rotatoria, ha urtato il veicolo che la precedeva sullo stesso senso di marcia, una Peugeot Expert guidata da una 25enne modenese.
Sul posto, quindi, sono intervenute le pattuglie del Comando di via Galilei, che hanno avviato gli accertamenti sull’accaduto, ancora in corso, e hanno effettuato l’alcoltest. Dall’esame è stato riscontrato lo stato di alterazione della 31enne, con un tasso di circa 1,7 grammi per litro (il limite è 0,5), collocandola nella terza e più grave fascia individuata dalle normative.
Alla giovane è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza definito dall’articolo 186 del Codice della strada, che ha fatto scattare il ritiro della patente, e la Mini, di sua proprietà, è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Sarà ora l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare la sanzione penale a carico dell’automobilista (l’ammenda prevista va da 1.500 a 6mila euro) ed eventuali sanzioni accessorie, la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida da uno a due anni.
Alla 25enne tamponata, inoltre, saranno fornite le informazioni della controparte, con cui potrà decidere di avviare l’iter assicurativo finalizzato alla richiesta di risarcimento dei danni al mezzo.
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni