“Aimag deve rimanere pubblica”, appello trasversale da Lega, FdI, Forza Italia e M5S
"Aimag deve rimanere pubblica": è l'appello trasversale lanciato da Lega, FdI, Forza Italia e M5S che intervengono sull'ipotesi di aggregazione della multiutility della Bassa con l'azienda Hera.
Si legge nel comunicato stampa:
Ciò che emerge dall'ultimo incontro fra Amministratori del “bacino Aimag” - svoltosi presso la Sala Consiliare del Comune di Mirandola – è una volontà trasversale ed unanime nel difendere e mantenere Aimag a controllo e gestione pubblica. Una condivisione d'intenti che va oltre le divisioni politiche ma che trova tuttavia un forte ostruzionismo, prevalentemente da parte del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, insieme agli altri Sindaci delle Terre d'Argine. Reticenze inspiegabili e contro quanto convenuto rispetto agli altri Comuni soci, che rischiano così di rompere il Patto di Sindacato – garanzia di servizi di qualità per il nostro territorio – ad appannaggio di un socio privato, Hera, che ora pretenderebbe il controllo dell'azienda, mettendo in serio pericolo la tenuta della stessa rispetto alle future gare che si prospettano nei prossimi anni. Hera è entrata come socio privato in Aimag nel 2009 e non ha mai in questi anni cercato di creare particolare sinergia e sviluppo con la nostra multiutility.
Col pieno supporto e la massima condivisione da parte delle forze politiche e dei cittadini – che si sono già espressi chiaramente attraverso un referendum che aveva dato chiare indicazioni in materia – come rappresentanti dei Gruppi presenti nelle Terre d'Argine siamo ad auspicare che la tutela degli interessi dei cittadini e del nostro patrimonio pubblico più prezioso prevalga sugli interessi personalistici o di piccole frange politiche. Chiediamo pertanto, come Consiglieri comunali di opposizione, cosa ne pensano della posizione dei vari Sindaci delle Terre d’Argine, i Consiglieri dei rispettivi Gruppi di maggioranza, rispetto alle promesse fatte, ad esempio dal Sindaco Bellelli, di non voler mai cedere il controllo pubblico di Aimag ad Hera, così come anche la gestione della nostra multiutility. Un onere non indifferente, nei confronti del più grande patrimonio a disposizione dei nostri Enti, che il primo cittadino della Città dei Pio, a meno di un anno dalla fine del secondo mandato, scarica verso chi lo succederà, senza più possibilità di invertire una situazione irrimediabilmente compromessa, di cui dovranno chiedere conto agli elettori in un futuro molto prossimo. Gruppi Terre d'Argine: Movimento 5 Stelle Lega Fratelli d'Italia Carpi Futura Progetto Campogalliano Forza Italia
LEGGI ANCHE
Rifondazione Comunista: “Aimag vs Hera, ci risiamo?” Aimag, il sindaco di Finale Emilia Poletti: “Dibattito non ci lascia indifferenti” Ganzerli (Pd Mirandola): “Nessun sindaco ha ricevuto il mandato di cedere il controllo di Aimag” Aimag, Pd Mirandola: “Futuro subordinato a discussione pubblica: non escludere referendum”- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta