Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Giugno 2023

Bomporto, giugno frizzante con “Rosso Rubino”

BOMPORTO – Il vino del territorio e la tradizionale gastronomia modenese. Sono questi gli ingredienti di “Rosso Rubino”, appuntamento che accompagna annualmente Bomporto e che quest’anno torna nel mese di giugno per celebrare il Lambrusco, la più nota delle eccellenze del territorio bomportese.Sei serate organizzate in altrettante cantine della zona per conoscere meglio il vino e chi lo produce, tra degustazioni e abbinamenti con le specialità gastronomiche locali, per chiudere in bellezza con la serata finale nella sede della Monari e Federzoni a Solara.

Un itinerario nelle terre del Sorbara, accompagnato da spettacoli, intrattenimenti musicali, food truck, visite guidate e tanto altro: l’edizione numero 16 dell’iniziativa, promossa dal Comune di Bomporto, torna ad essere l’occasione privilegiata per valorizzare il Lambrusco, i produttori e la straordinaria gastronomia modenese, come sottolinea la Sindaca di Bomporto Tania Meschiari: “Un vero e proprio Festival per diffondere la cultura del Lambrusco e celebrare un prodotto sempre più apprezzato: questo è Rosso Rubino, che quest’anno torna nella sua formula tradizionale, grazie al coinvolgimento delle cantine.

La rassegna vuole essere anche una vetrina per i produttori locali, un omaggio al loro impegno, alla loro competenza e alla passione con cui portano avanti l’attività, come sarà possibile scoprire partecipando alle visite e alle degustazioni”. Aggiunge la Vice Sindaca Ilaria Malavasi: “Questa è una manifestazione a cui teniamo moltissimo e l’adesione massiccia delle cantine è per noi motivo di grande soddisfazione. Quest’anno torniamo alle origini, senza limitazioni e numeri contingentati, con appuntamenti da non perdere per andare alla scoperta delle produzioni vitivinicole, accompagnati dall’ottima gastronomia locale e musica di qualità”.

Ad aprire la rassegna giovedì 1° giugno sarà la Cantina Paltrinieri, martedì 6 giugno Rosso Rubino farà tappa alla Cantina di Carpi e Sorbara, poi il 14 giugno serata presso la Cantina Divinja, la Foresteria Cavicchioli sarà protagonista della serata del 18 giugno, mentre il 20 giugno sarà il turno della Cantina Della Volta e giovedì 22 giugno ad ospitare l’evento sarà la Cantina Garuti. La settima e ultima serata, promossa in collaborazione con CNA, è in calendario per martedì 28 giugno nella sede della Monari Federzoni a Solara, dove saranno presenti tutte le cantine protagoniste dell’evento e durante la quale gli ospiti potranno assaggiare le specialità preparate dagli chef emiliano-romagnoli Paolo Reggiani (Ristorante I Laghi), Alberto Bettini (Ristorante Amerigo), Francesco Rompianesi (Modena Food Lab), Elisa Casumaro (Azienda Casumaro) e Shota Mitamura (Balsamico e Cucina di Monari Federzoni), coordinati da Giovanni Cuocci de “La lanterna di Diogene”. Le serate del 1° giugno (ore 21), del 18 (ore 18.30), del 20 (ore 20.30), del 22 (ore 20) e del 28 sono a prenotazione obbligatoria; ingresso libero per la serata alla Cantina di Carpi e Sorbara di martedì 6 giugno (ore 19), mentre è consigliata la prenotazione per la serata di mercoledì 14 giugno alla Cantina Divinja (ore 19).

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola conlcuso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali
    Vestiti
    Le biciclette dimenticate tornano a disposizione dei cittadini di Novi, Soliera, e Carpi
    In Unione Terre d'Argine firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito

    Curiosità

    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.

    chiudi