A Vigarano Pieve torna la Festa del cappelletto d’autunno
VIGARANO PIEVE - A Vigarano Pieve si svolge l’unica Sagra gastronomica dedicata al cappelletto Ferrarese, la prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole delle feste dai tempi degli Estensi. I cappelletti sono una pasta all'uovo; sono così chiamati per la forma caratteristica che ricorda un cappello. Si ottengono tagliando la sfoglia di pasta in quadrati, al centro dei quali viene posto il ripieno. La pasta viene quindi piegata in due, a triangolo, unendo poi, sovrapponendo, le due estremità. Un primo riferimento a questa preparazione culinaria si può trovare in un testo risalente al 1556 del Messisbugo, già cuoco di corte estense con Alfonso I° d'Este all'inizio del XVI secolo.
La festa del Cappelletto d’Autunno prende vita dal 28 Settembre al 01 Ottobre e dal 05 al 08 Ottobre 2023 presso il confortevole stand gastronomico climatizzato del locale Comitato Pro Civitate situato in Via Mantova, 120 a Vigarano Pieve (FE).
Tra le specialità da non perdere ci sono i classici cappelletti in brodo di cappone, oppure il richiestissimo “Tris”: tre generosi assaggi di Cappelletti al Tartufo, alla panna e al ragù preparati rigorosamente a mano. Dopo un gustoso primo di cappelletti è consigliabile assaggiare la carne alla brace, cucinata espressa, sempre cotta al punto giusto. Per chiudere in dolcezza potete assaggiare, zuppa inglese, torta tenerina, torta di tagliatelle e semifreddo mascarpone e nutella preparati dalla massaie del comitato. Ricca è la carta dei vini con alcune proposte a km 0 della cantina Mattarelli.
La Festa del cappelletto utilizza solo prodotti a filiera corta e adotta una speciale politica di rispetto per l’ambiente, con la consapevolezza che solo salvaguardandolo si possono continuare ad assaporare prodotti genuini che soddisfano tutti i palati. Dal 2019 la Festa del Cappelletto di Vigarano Pieve è “plastic free” i contenitori in plastica usa e getta sono stati sostituiti con prodotti al 100 % compostabili realizzati in cellulosa o amido di mais. Si può cenare alla Festa del Cappelletto nelle serate di giovedì, venerdì e sabato a partire dalle 19.30.
Domenica aperto solo a pranzo a partire dalle ore 12.00. La Sagra si svolge, in qualsiasi condizione meteo. Puoi prenotare i tuoi piatti preferiti anche da asporto chiamando il 345 6890018 Posti limitati – Sagra senza barriere – Parcheggio adiacente lo stand gastronomico – Animali di piccola taglia benvenuti. Prenotazione consigliata al 345 6890018
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa