Consegnati i diplomi agli studenti dell’Its biomedicale di Mirandola
I diplomati ITS 2023 hanno raccontato il loro percorso formativo fatto assieme a una settantina tra docenti e tutor, mentre la presidente di Its biomedicale Giuliana Gavioli, ha fatto sapere che l'Its si è visto assegnare fondi del Pnrr per i laboratori 4.0 e i nuovi corsi. Per quanto riguarda i nuovi laboratori, è già stato depositato il progetto al Ministero che porterà a Mirandola spazi tecnologici avanzati, con stampanti 3d bioprinting strumentazioni ottiche avanzate, digitalizzazione, simulazioni di ambienti ospedalieri, occhiali e caschi per realtà aumentata.
Il presidente dell'Unione Comuni Area Nord, Alberto Calciolari, ha ricordato agli studenti che "C'è un mondo che fa il tifo per voi e crede in voi". Gli ha fatto eco la vicesindaca di Mirandola, Letizia Budri: "Avete fatto una scelta di valore, anche per il nostro territorio"Da quest'anno, l'offerta formativa 2023-2024 di ITS_biomedicale si arricchisce ancora e i corsi sono raddoppiati arrivando a 4:
- TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, L’ASSISTENZA E L’HEALTH CARE IoT DEI DISPOSITIVI MEDICI
- TECNICO SUPERIORE PER LA RACCOLTA E ANALISI DEI DATI NEL SETTORE BIOMEDICALE
- TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE, SVILUPPO E PRODUZIONE DI MEDICAL DEVICE
- TECNICO SUPERIORE PER L’INNOVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI NELL’INDUSTRIA 4.0
Iscrizioni aperte fino al 16 ottobre. Tutte le info su: www.itsbiomedicale.it
LEGGI ANCHE
Da Sul Panaro.net e associazione dipendenti Popolare San Felice due borse di studio agli studenti dell’ITS Biomedicale Dove a 20 anni tutti trovano lavoro qualificato: ecco l’Its Biomedicale di Mirandola – L’INTERVISTA ITS Biomedicale di Mirandola, nuovo corso gratuito per tecnici specializzati nella gestione di apparecchiature mediche La carica dei 40 diplomati dell’Its Biomedicale di Mirandola – LA CERIMONIA- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni