É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
di Francesca Monari
CONCORDIA - Oggi vive di danza negli Stati Uniti ed è uno dei migliori ballerini al mondo. Nativo della Sardegna, pochi mesi dopo la nascita si è trasferito con la famiglia a Concordia e lì, quasi per gioco, all’età di 12 anni ha scoperto il mondo della danza. “A quattordici anni sono andato via di casa per proseguire gli studi alla scuola professionale "Il Balletto" di Castelfranco Veneto. Non è stata una scelta facile, non volevo andare a vivere lontano dai miei genitori e dagli amici, né cambiare le mie abitudini” esordisce.
Per i tre anni a seguire Greco ha partecipato a tantissimi concorsi vincendo tanti primi posti e ricevendo molte borse di studio da parte di importanti Accademie. Quando è giunto il momento di fare una scelta ha optato per entrare all’Accademia del Teatro alla Scala. “La mia prima scelta fu il Bolshoi - una compagnia di fama internazionale con sede a Mosca - poi però optai per l'Accademia della Scala la Scala, che pure mi aveva offerto un posto e nell’agosto 2015 fui ufficialmente nominato solista” ricorda.
Poi, ad un certo punto lasciò il posto nella compagnia del Teatro la Scala ed è partito per l’America. Ritrovarsi all’estero senza conoscere la lingua non è facile, dopo neanche due mesi era pronto a tornare. Ma la paura si è subito trasformata in adrenalina e grinta. “Perché ci sono treni che passano una sola volta nella vita e quindi non si possono non prendere” dice.
Cosa, o meglio chi, gli ha fatto cambiare idea? I suoi genitori gli hanno detto che quella bicicletta l’aveva voluta lui e che era giunto il momento di pedalare! Mai frase fu per lui più convincente di quella! Era il giugno del 2016 e a gennaio del 2017 era già stato promosso primo ballerino! E da lì la sua carriera è stata un intenso crescendo.
“Mi sono innamorato della città di San Francisco. Il San Francisco Ballet mi ha assunto come «soloist» per ruoli da protagonista e sento che il pubblico mi apprezza” afferma. D’altronde, negli ultimi anni, sono sempre di più i nomi italiani che figurano negli organici delle maggiori compagnie di danza del mondo in ruoli importanti.
“San Francisco non è bella come una città italiana ma è comunque interessantissima, non troppo caotica, molto variegata e dall’architettura unica. Prendere la bici e andare lungo la costa fino ad arrivare sul Golden Gate è un bel passatempo, così come arrivare fino a Baker Beach per un po’ di relax sulla riva dell'Oceano Pacifico” prosegue.
“Si sente tanto parlare di fuga dei talenti italiani. Io penso che sia un'esperienza che vale la pena fare proprio per portare la cultura italiana all’estero. Tutti gli americani e italo-americani che ho conosciuto qui sono innamorati dell’Italia. Nel mio campo poi questo luogo ha portato tantissimo a me come persona e alla mia carriera” commenta.
Progetti futuri?
“In questo momento sono in riabilitazione con Lisa Giannone, una delle migliori fisioterapiste. Mi sono operato al tendine d’achille e nei prossimi 3 o 4 mesi a venire sarò molto concentrato su questo. La mia è una professione che richiede tanto sacrificio sin da giovanissimi e che finirà prima di altre, ma per il futuro sono pronto a tutto. Non voglio darmi limiti ma rimanere aperto ad ogni nuova opportunità e accogliere qualsiasi cosa succederà”.
Nonostante sia un ballerino di fama internazionale, Angelo ha conservato intatta tutta la sua umiltà; non si sente una celebrità ma un ragazzo semplice che ama ballare, suonare, cantare e che non ha mai perso la forza di sognare.
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.