San Felice, al via i corsi di nuoto e fitness della stagione invernale alla piscina Agua Center
SAN FELICE SUL PANARO - Appena chiusa la stagione estiva, prende il via alla piscina Agua Center di San Felice sul Panaro quella invernale, con corsi di nuoto e fitness di varia tipologia, dedicati a bambini, ragazzi e adulti.
Dopo i buoni numeri della stagione estiva, per cui la società WeSport Modena, che gestisce l'impianto, ringrazia tutti coloro che hanno frequentato la piscina nei mesi scorsi, l'offerta per la stagione invernale svaria da corsi per bambini dai 3 ai 48 mesi, incentrati su un’attività volta a rafforzare il legame genitore-figlio attraverso giochi divertenti, utili per lo sviluppo delle capacità motorie che porteranno al galleggiamento, a corsi di nuoto, fino ad attività di tipo agonistico, per coloro che, una volta imparato a nuotare, vogliono intraprendere una strada un po' più tecnica (per bambini e bambine, le proposte sono quelle relative al nuoto agonistico o al nuoto artistico e per ragazzi e adulti quelle relative al nuoto master. Queste tre discipline si differenziano dai corsi di nuoto, in quanto prevedono una preparazione specifica ed un impegno continuativo, senza trascurare l’aggregazione e la socialità ed eventualmente la partecipazione a gare provinciali, regionali e nazionali).
Per quanto riguarda, invece, il fitness, i corsi si dividono in:
- Acqua argento: ginnastica tecnico-posturale a basso impatto con musica di sottofondo adatta ai meno giovani e a chi deve risvegliare gradualmente la muscolatura e le articolazioni
- Dolce: acquagym a ritmo di musica, ma a bassa frequenza, rivolta a chi vuole cominciare da zero un’attività fisica e ai non più giovani
- Acquafitness: il fitness in acqua tonifica, rassoda, aumenta la resistenza e la termoregolazione senza caricare le articolazioni. Per arrivare a questo obiettivo vengono diverse attività che spaziano dalla bike all’acqua step, alla belt all’acqua trio, dando la possibilità ad ognuno di scegliere
- Recupero motorio: il recupero motorio in acqua rappresenta la possibilità di fare attività anche subito dopo un infortunio o un intervento, favorendo il mantenimento ed il recupero della parte lesa, evitando le conseguenze di un periodo prolungato di sedentarietà e inattività. La diminuzione della forza di gravità rende i movimenti più naturali e meno stressanti per le articolazioni consentendo l’esecuzione di movimenti impensabili a secco.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni