Campo formativo della Protezione Civile: a Cavezzo si simulano situazioni di emergenza
CAVEZZO - Non preoccupatevi, è soltanto un’esercitazione. Il 21 e 22 ottobre il Comune di Cavezzo ospiterà la dodicesima edizione del campo formativo di Protezione Civile dell'iniziativa "La Protezione Civile Siamo Noi”. Nel paese verranno simulate varie situazioni di emergenza: nessuna paura dunque, le sirene saranno legate alle simulazioni in corso nelle giornate di sabato, anche la notte, in particolare nell’area del Palazzetto dello sport e domenica. In questi due giorni, gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori di Mirandola e Finale Emilia lavoreranno insieme ai volontari di Protezione Civile delle associazioni locali e dell'intera Area Nord.
"In questa dodicesima edizione proporremo scenari emergenziali più evoluti che, ogni anno, vengono incrementati così come sale il numero di partecipanti che, quest’anno, saranno oltre 50, con la partecipazione di circa 200 volontari impiegati nelle due giornate – afferma il vicesindaco con delega alla protezione civile, Gianni Sgarbi. L’organizzazione è a cura del Csv, centro servizio volontariato di Modena e Ferrara con associazioni e gruppi comunali di protezione civile dell’area Nord. Quest’anno abbiamo avuto l’onore, come Comune e gruppo comunale di ospitare e patrocinare l’evento e siamo soddisfatti di come procede l’organizzazione".
Gli studenti vivranno due giorni intensi insieme ai volontari, dormendo e mangiando insieme nel campo emergenziale allestito nella zona del Palazzetto. Le aree interessate dall'iniziativa sono: il Palazzetto dello Sport di Cavezzo, dove verrà allestito il campo, Parco Aldo Moro, Località Ponte Motta - Via Sott'argine dove domenica mattina avverrà la simulazione di una ricerca disperso, con l’ausilio di unità cinofile e Via Rosati (zona Palazzetto dello sport/Biblioteca comunale).
LEGGI ANCHE:
- Nuovi corsi di pugilato agonistico e amatoriale alla palestra Boxe Cavezzo
- Calcio a 5: vincono Modena Cavezzo e Pro Patria San Felice, ko il Team Nonantola
- A Mirandola il primo “Christmas Swap Party” alle scuole “Montanari”
- ANPI Provinciale Modena, presentato il Calendario della Memoria 1944-2024
- Attacco hacker, prosegue la graduale ripresa dell'attività dei Punti prelievi
- Incendio in una stalla con all'interno 400 bovini
- Sanità, Emilia-Romagna prima Regione in Italia per offerta e risorse economiche
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- Giovedì Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa