Danneggiano un segnale, 15enne e 16enne denunciati per pericolo di disastro ferroviario
BOLOGNA - I Carabinieri della Stazione di Budrio e della Compagnia di Molinella (BO) hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna due studenti incensurati, un 16enne e un 15enne, per pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento in concorso. Le indagini dei Carabinieri che hanno portato all’identificazione dei presunti responsabili sono state avviate il 12 ottobre, quando il capo operatore della Linea Ferroviaria Bologna-Portomaggiore si è presentato in caserma per conto dell’azienda per denunciare il danneggiamento di un segnale ferroviario. In particolare, il tecnico ha riferito ai Carabinieri che alle ore 21.17 del 10 ottobre è stato contattato dal Coordinatore Esercizio Infrastruttura, il quale gli ha segnalato una mancanza di controllo del segnale di partenza del Binario 1 della Stazione Ferroviaria di Budrio.
Il giorno dopo, il tecnico, dopo aver coordinato l’intervento col dirigente della circolazione ferroviaria, si è recato sul posto per verificare il malfunzionamento e quando è salito sul palo per verificare i valori di resistenza del gruppo ottico del segnale, si è accorto che qualcuno aveva aperto uno sportello e rimosso le protezioni dei regolatori di potenza, provocando dei ritardi sulla linea e facendo scattare una serie di procedure di sicurezza per evitare un disastro ferroviario. Analizzando i filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza, i Carabinieri hanno visto due ragazzi aggirarsi a volto scoperto sulla scena interessata dai fatti e dopo ulteriori accertamenti li hanno identificati, invitandoli a comparire in caserma con i rispettivi genitori.
- Litigano per un parcheggio e gli stacca l'orecchio a morsi
- I vigili del fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara a Modena
- Soliera, causa un incidente dopo aver assunto droga: denunciato
- Rinforzi per l'Arma, nel modenese in arrivo 54 nuovi carabinieri
- Mirandola, approvato dal Consiglio il nuovo piano cittadino
- Mezzi agricoli rubati e venduti all'estero: eseguiti dalla Polizia cinque nuovi arresti
- Medolla, su Rai3 la storia di Antonio Petralia: ad di Eurosets
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro