Lotta al tumore al seno. Le iniziative di prevenzione a Carpi, San Felice, Medolla, Mirandola e Finale Emilia
MIRANDOLA, MEDOLLA- È già entrato nel vivo il mese dedicato alla prevenzione dei tumori, che vede le Aziende sanitarie collaborare e vivere insieme alle numerose associazioni attive in questo campo, le diverse iniziative di promozione della salute in programma in ottobre.
Camminate di gruppo, incontri pubblici, formazione e promozione: in ognuno dei sette Distretti sanitari l’impegno sarà massimo per dire, con forza, che la prevenzione salva la vita. Due sono le strade: da una parte sarà promossa la conoscenza dei tre programmi di screening oncologici, alleato prezioso per identificare eventuali segnali sin dai primi stadi di sviluppo della malattia, quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo; dall’altra i cittadini saranno informati e stimolati ad adottare uno stile di vita sano, attraverso il movimento e la corretta alimentazione, perché la quotidianità dei cittadini modenesi si arricchisca di quelle buone abitudini che aiutano a prevenire le principali patologie.
È stato il Distretto di Carpi ad aprire il 2 ottobre scorso, con la camminata in Piazza Martiri e l’accensione con luci rosa del Teatro Comunale, l’ottobre rosa 2023 in provincia di Modena. Prossimo appuntamento il 26 ottobre alle 17, all’Auditorium Loria via Rodolfo Pio 1, su “Benessere sessuale e tumori femminili: parliamone!”; intervengono Stefania Piloni Ginecologa; Katia Cagossi Oncologa; Giulia Pellizzari Ginecologa; Dania Barbieri Psicologa; Monia Ferrari Infermiera.
Distretto di Mirandola, sempre sabato 7 ottobre. Alle 15 si partirà dal Palaround di San Felice e dalla Barchessa dell’amicizia a Medolla mentre domenica 8 alle 10 “Due passi in rosa” si faranno a Mirandola (partenza Piazza Costituente, vicino alla Madonnina). Sempre nel weekend, sabato 7 alle 17.30, a Finale Emilia inaugurazione della Mostra fotografica: Obiettivo Donna (Ex Guardia Nazionale, Corso Cavour,1).
LEGGI ANCHE
- Ottobre rosa a San Prospero, il 19 ottobre lo spettacolo al “Fregni” dedicato a Fraintesa
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Ottobre rosa: a Medolla la camminata all’insegna della prevenzione
- A Mirandola il primo “Christmas Swap Party” alle scuole “Montanari”
- ANPI Provinciale Modena, presentato il Calendario della Memoria 1944-2024
- Attacco hacker, prosegue la graduale ripresa dell'attività dei Punti prelievi
- Incendio in una stalla con all'interno 400 bovini: 25 vitellini morti
- Sanità, Emilia-Romagna prima Regione in Italia per offerta e risorse economiche
- Soppressione di 5 Frecciarossa, Federconsumatori: "Schiaffo di Trenitalia a Modena"
- Giovedì Gastronomici, oltre 2.000 presenze nei ristoranti di Modena e provincia
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa