Ottobre rosa a San Prospero, il 19 ottobre lo spettacolo al “Fregni” dedicato a Fraintesa
SAN PROSPERO- Il tumore al seno colpisce un'alta percentuale di donne, ma può essere guaribile se individuato precocemente.
Sottoporsi allo screening permette di individuare lesioni e tumori in stadio iniziale, aumentando l’efficacia delle cure e abbassando il rischio di morte.
Ma occorre fare di più, insistendo anche su stili di vita sani, all’insegna di corretta alimentazione e movimento.
Anche il Comune di San Prospero aderisce alla campagna di Ausl per sensibilizzare la popolazione femminile sul tema.
E' prevista una camminata della salute SABATO 21 alle ore 15 partendo dalla sede della CROCE BLU.
Prima della camminata i medici, dott. Solieri e dott.ssa Di Pietro, faranno un breve richiamo all'importanza di sottoporsi allo screening regolarmente e di adottare stili di vita salutari. Al termine della camminata una gustosa merenda offerta da Croce Blu.
San Prospero, però, è anche la città natale di Francesca Barbieri- Fraintesa, testimone della lotta contro la neoplasia della mammella in molti paesi del mondo. Francesca ci ha altresì lasciato in eredità messaggi importanti di amore per la vita e per noi stessi.
Il 19 OTTOBRE alle ore 20.30, all'Auditorium Volmer Fregni avrà luogo lo spettacolo "Boccate di felicità", tenuto dalla Compagnia 8mani con interventi dello psicologo AMO Marcello Bellardi.
La serata sarà occasione per ripensare sul nostro benessere psicologico, alla luce dell'invito che Francesca ci ha rivolto: “Io vorrei che voi da oggi prendeste la vita a morsi, prendeste boccate di felicità, anche per me, perché io avrei dovuto farlo di più e forse dovreste farlo anche voi."
L'ingresso è gratuito e rivolto a tutti.
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.