Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Carpi, Confesercenti su Corso Roma: “Alcuni imprenditori esclusi dai ristori”

CARPI- Seppur con un anno di ritardo, i lavori di riqualificazione di Corso Roma sono finalmente terminati. Per Confesercenti però ci sono ancora alcuni punti sui quali è necessario intervenire: i ristori e i parcheggi che, ad oggi, non hanno altro metodo di pagamento se non con le monete. 

"Sicuramente la riapertura di Corso Roma - spiega Confesercenti Carpi - è una bella notizia, soprattutto in vista del Natale, la via è stata restituita ai carpigiani e pare che la frequentazione del nuovo spazio sia buona, anche a giudicare dal fatto che qualche negozio ha iniziato ad aprire pure di domenica. Questo è il miglior auspicio e sarebbe la miglior ricompensa per i sacrifici economici sopportati dagli esercenti. Inoltre è stato riaperto il bando per la concessioni di ristori alle imprese penalizzate dal cantiere. La riapertura del bando era stata da noi richiesta a gran voce, visto il protrarsi dei lavori che hanno messo a dura prova la capacità di resistenza delle attività economiche. Alcune imprese che erano state escluse dal primo bando, hanno nel frattempo potuto regolarizzare la loro posizione e potranno giustamente beneficiare di questa seconda ondata di ristori". 

"Tutto bene quindi? Certamente no. Si poteva fare di meglio? Certamente sì. Il regolamento del comune di Carpi vieta di erogare contributi diretti alle imprese se non dietro rendicontazione di costi sostenuti. Ci sono imprese che non hanno costi da rendicontare perché, ad esempio, a fronte di condizioni economiche di oggettiva difficoltà, non sono riuscite ad onorare i canoni di locazione. Questi imprenditori sono stati esclusi dai ristori. Per noi non è giusto e per questo avevamo chiesto di modificare il regolamento".

"Ma c'è un'ulteriore questione su cui non siamo stati ascoltati. Nelle settimane scorse è entrato in vigore il nuovo piano sosta. Pur non essendo contrari a priori all'introduzione di nuovi parcheggi a pagamento, avevamo posto un'unica condizione: che il nuovo piano fosse accompagnato dalla digitalizzazione della sosta e del rilascio dei permessi per accedere alla ztl. Avevamo chiesto la creazione di un'applicazione che potesse consentire di sapere dove ci sono stalli liberi e di effettuare il pagamento, con possibilità, quindi, di prolungare la sosta per chi intende trattenersi in centro oltre il previsto; che fosse possibile effettuare il pagamento della sosta, oltre che con le monete (ad oggi unico metodo di pagamento disponibile) anche con bancomat e carta di credito"- conclude l'associazione. 

 

LEGGI ANCHE

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchÈ tempo di Rulli Frulli Days a Finale Emilia
    • WatchL'oste Piero Pompili a Modena presenta al Mercato Albinelli il suo libro "Nato Oste"
    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
  • Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi