Controlli a Concordia e San Possidonio: identificate 24 persone, verifiche su 13 mezzi
CONCORDIA, SAN POSSIDONIO - Prosegue a ritmo incessante l’attività di prevenzione da parte dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito dei servizi coordinati predisposti dal Comando Provinciale di Modena.
Anche nella serata di ieri, lunedì 20 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno eseguito, nei comuni di Concordia e San Possidonio, articolati servizi di controllo straordinario del territorio, con l’impiego di ulteriori pattuglie dislocate, nell’arco orario notturno, in zone isolate e lungo le arterie principali, teso alla prevenzione dei furti in abitazione, negli esercizi commerciali ed al controllo della circolazione stradale.
Durante questa attività, i Carabinieri hanno proceduto all’identificazione di 24 persone, al controllo di 13 mezzi, sottoponendo i relativi conducenti ad accertamenti con etilometro e ispezionando 2 esercizi pubblici, senza rilevare violazioni.
I predetti controlli straordinari, pianificati nell’intera provincia, proseguiranno anche nei prossimi giorni, nelle zone cittadine, industriali e commerciali, più esposte a furti e altri reati contro il patrimonio.
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa