Hockey, primo posto per la squadra femminile dell’Emilia-Romagna al Trofeo delle Regioni
BOMPORTO - E’ stato un lungo weekend quello dal 3 al 5 novembre per gli Scomed Bomporto, con i propri atleti inseriti in tutte le categorie a formare la squadra dell’Emilia-Romagna al Trofeo delle Regioni di hockey. Torneo che, dopo una pausa forzata di quattro anni, si è disputato a Forlì e ha visto le formazioni di Puglia, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e Lombardia incontrarsi fra loro per la conquista del Trofeo.
La regione Emilia-Romagna si è dimostrata all’altezza della situazione giungendo al primo posto con la propria squadra femminile e con le maschili piazzate nelle prime posizioni. La regione Veneto, ancora una volta, si è dimostrata un gradino superiore a tutte le altre.
Questi i risultati ottenuti dalle formazioni Emilia-Romagna:
Under 12: 2° posto
Under 14: 2° posto
Under 16: 4° posto
Femminile: 1° posto
Femminile 2: 4° posto
- La formazione femminile 1
- La formazione femminile 2
- La formazione Under 12
- La formazione under 14
- La formazione Under 16
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero