Pet therapy per anziani e disabili: al via il progetto nel Distretto di Mirandola
MIRANDOLA- Promuovere il benessere delle persone, offrire nuove opportunità sociali e motivazionali e svolgere attività ricreative e relazionali. Sono alcuni degli obiettivi del progetto “Pet Therapy”, sottoscritto dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord su proposta dell’Associazione “Le Cicogne” e di Elisa Tavernari, operatrice di Pet Therapy Relazionale integrata ed educatrice ambientale.
Grazie a questa proposta, i centri socio-sanitari residenziali e diurni per anziani e disabili del Distretto di Mirandola saranno coinvolti in attività di terapia con gli animali. Le attività sono partite in autunno e si prolungheranno fino alla primavera del 2024 grazie al contributo del Fondo nazionale per le Non Autosufficienze assegnato all’Azienda Usl.
Da circa 20 anni l’Associazione “Le Cicogne” gestisce l’“Oasi Cava di San Matteo”, un’area di riequilibrio ecologico di proprietà del Comune di Medolla, con cui l’associazione è convenzionata. Qui, dal 2011, un personale qualificato organizza attività rivolte ad utenti di varie fasce di età e con necessità diverse, dalle persone con disabilità, alle vittime di bullismo, agli anziani. Si tratta di progetti che hanno coinvolto nel corso degli anni varie associazioni e centri del territorio. Nella struttura convivono in armonia caprette, pecore, conigli, diverse specie di uccelli, un pony e altri animali. In questo ambiente gli utenti hanno l’opportunità di svolgere terapia a contatto con gli animali. Le attività promuovono il benessere della persona, offrono un contributo importante ai processi riabilitativi e arricchiscono i processi di condivisione.
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero