Rifondazione comunista, Lugli: “Pd contrario alla Bretella Campogalliano-Sassuolo? Alle parole seguano i fatti”
Il co-segretario regionale Rifondazione Comunista Emilia-Romagna Stefano Lugli interviene voto del Consiglio comunale di Modena che ha dato mandato al sindaco e alla Giunta comunale di aprire un tavolo di confronto con gli enti pubblici, Autobrennero SpA, Autostrade SpA, RFI e la società proponente della Bretella Campogalliano-Sassuolo per la revisione del progetto della nuova autostrada.
Questa la nota:
"È sufficiente il voto del Consiglio comunale di Modena che chiede di “rivedere il progetto della Bretella” per certificare la conversione ambientalista del Pd? Noi di Rifondazione Comunista lo auspichiamo, ma ad oggi ne dubitiamo fortemente perché un atto di indirizzo politico non cancella gli strumenti pianificatori vigenti che contengono la Bretella e le azioni esecutive che ne sono conseguite.
La Bretella è stata inserita neanche due anni fa nel Piano regionale dei Trasporti e la sua realizzazione è contenuta nel project financing che Autobrennero ha presentato al Ministero dei Trasporti, che a sua volta entro la fine del 2023 deve procedere con un avviso pubblico per assegnare la gestione della A22 con la realizzazione delle opere ad essa collegate, fra cui, appunto la Bretella e la Cispadana.
La Bretella è quindi inserita in un “treno in corsa” che per essere fermato richiede che si passi immediatamente dalle parole ai fatti. Ovvero è necessario che la giunta regionale riporti il Piano dei Trasporti in assemblea legislativa per stralciare la Bretella, ed è necessario che i soci di Autobrennero, fra cui anche la provincia di Modena, chiedano all’Amministratore delegato di Autobrennero di ritirare la Bretella dal pacchetto di opere collegate all’aggiudicazione della A22.
Sulla Bretella noi di Rifondazione Comunista da sempre riteniamo necessario solo il lotto di collegamento fra sistema autostradale, tangenziale di Modena e nuovo scalo ferroviario di Marzaglia e da sempre consideriamo del tutto insensato, oltre che insostenibile ambientalmente, realizzare un’autostrada a pagamento che duplica la superstrada esistente e gratuita.
Oggi, alla vigilia delle elezioni, scopriamo che anche il Pd la pensa così. Ne prendiamo atto, ma perché non sia solo una tattica pre-elettorale senza mettere in discussione gli strumenti pianificatori e operativi alla base della realizzazione della Bretella, chiediamo che si passi subito dalle parole ai fatti".
LEGGI ANCHE
- Bretella Campogalliano-Sassuolo, Coordinamento Cispadano: “Dal Consiglio di Modena una ventata d’aria fresca”
- Bretella Campogalliano-Sassuolo, Legambiente: “Ottima la proposta di revisione del Consiglio comunale di Modena”
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro