Sequestrati e distrutti 80 kg di integratori, proteine sintetiche e farmaci senza autorizzazione Aifa
Nel corso dell’ultimo mese, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli dell’Ufficio delle dogane di Modena, Reparto Antifrode, hanno proceduto alla distruzione di numerosi prodotti pericolosi per la salute. L’operazione è stata condotta presso i magazzini di un noto corriere internazionale che opera sulla tratta Italia – Regno Unito. Sono stati distrutti 80 Kg di proteine sintetiche, integratori alimentari, test Covid, mascherine e farmaci senza prescrizione medica, tutti rinvenuti in pacchi in arrivo sul territorio nazionale dal Regno Unito.
In particolare, l’introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza le prescritte autorizzazioni dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) è vietata, pertanto tutti i prodotti rinvenuti sono stati avviati alla distruzione. Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo svolte quotidianamente dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli all’interno degli spazi doganali, volte a garantire la tutela della salute pubblica messa a serio rischio da prodotti illegali meno costosi, ma spesso pericolosi o nocivi.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro