Festival della migrazione 2024, due appuntamenti al teatro “Troisi” di Nonantola
NONANTOLA - Doppio appuntamento al Teatro Troisi di Nonantola nell'ambito del Festival della migrazione 2024, che si svolge dal 26 al 30 novembre col titolo "Europa-Africa andata e ritorno".
Venerdì 29 novembre alle ore 21 al Teatro Troisi di Nonantola è in programma “A casa loro”, monologo teatrale sull’immigrazione che fa parte del del Festival della Migrazione 2024 Europa-Africa andata e ritorno. Partendo da inchieste, interviste e documentazione delle ONG Internazionali, Giulio Cavalli e Nello Scavo, reporter internazionale di “Avvenire”, raccontano la tratta degli esseri umani che ogni giorno si consuma attraverso l’Africa e il Mediterraneo, fino alle nostre coste.
"Siamo lieti - commenta l’assessora Ileana Borsari - di ospitare a Nonantola la IX Edizione del Festival della Migrazione 2024 Europa-Africa andata e ritorno: le storie e i cammini che rigenerano l'Italia. Il Festival si pone l'obiettivo ambizioso di trasformare la narrazione della migrazione, in particolare mette in luce il contributo delle comunità migranti all'economia, alla cultura e alla società italiana. Il Festival non è solo un’occasione di riflessione accademica e istituzionale, ma offre anche appuntamenti di grande impatto. Venerdì 29 novembre - conclude l’assessora con deleghe a Servizi sociali, Associazionismo, Pace ed intercultura - è in programma il primo evento. Attraverso inchieste, interviste e documentazioni raccolte da ONG internazionali, il monologo teatrale “A casa loro” racconta le stori di chi affronta la tratta degli esseri umani, attraverso l’Africa e il Mediterraneo. Un'opera scritta e interpretata da Giulio Cavalli, insieme a Nello Scavo, reporter internazionale di “Avvenire” che ci invita a riflettere sulla migrazione da una prospettiva umana e diretta. Un evento realizzato grazie al contributo della rete di Associazioni presente e impegnata a Nonantola nell'accoglienza e nella promozione dei diritti e della cittadinanza dei migranti".
Mercoledì 4 dicembre, invece, è in programma la presentazione del libro di don Mattia Ferrari "Salvato dai migranti", in dialogo con l'arcivescovo Erio Castellucci. Modererà l'incontro Martina Tinti.
LEGGI ANCHE:
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.