Nonantola, approvato ordine del giorno di solidarietà ai due infermieri aggrediti a Baggiovara
NONANTOLA - Ieri, mercoledì 27 novembre, il Consiglio comunale di Nonantola ha approvato all'unanimità un ordine del giorno di solidarietà ai due infermieri aggrediti lo scorso 28 ottobre all'ospedale di Baggiovara, presentato dai gruppi consiliari Pd, "Futuro 2030" e "Nonantola Attiva". Di seguito, il testo dell'ordine del giorno approvato:
"Premesso che:
● il 28 ottobre 2024 due infermieri dell’Ospedale di Baggiovara sono stati vittime di una brutale aggressione avvenuta durante un’attività di routine nel reparto di terapia intensiva cardiologica, un luogo in cui il personale sanitario opera quotidianamente per garantire cure essenziali e salvavita ai pazienti;
● l’aggressione (che si aggiunge ai 133 episodi di violenza già registrati sul territorio modenese) ha causato gravi ferite fisiche e psicologiche a uno degli infermieri, evidenziando una situazione di crescente rischio per il personale sanitario, non più limitato al Pronto Soccorso, ma diffuso anche in altri reparti ospedalieri;
● la ripetizione di questi episodi di violenza sta scoraggiando l'ingresso di nuovi professionisti nella professione infermieristica, come evidenziato dal calo delle iscrizioni alle facoltà di infermieristica e dalla crescente richiesta di trasferimento verso ruoli amministrativi da parte di personale già operativo.
Considerato che:
● è inaccettabile che i professionisti della salute, già sottoposti a enormi pressioni fisiche e psicologiche, debbano temere per la propria incolumità mentre svolgono il proprio lavoro;
● è dovere delle istituzioni pubbliche garantire sicurezza e dignità a tutti i lavoratori, specialmente a coloro che si dedicano alla cura della salute pubblica.
Alla luce di quanto premesso e considerato,
IL CONSIGLIO COMUNALE DI NONANTOLA:
1. esprime una condanna per le violenze subite dai due infermieri dell’Ospedale di Baggiovara, così come per ogni forma di aggressione ai danni del personale sanitario;
2. esprime solidarietà e vicinanza agli infermieri coinvolti e a tutto il personale dell’Ospedale di Baggiovara, riconoscendo l’impegno e il valore del loro lavoro quotidiano.
Impegna il Sindaco e la Giunta:
1. a trasmettere il presente ordine del giorno all’azienda ospedaliera di Baggiovara e a tutte le autorità competenti, affinché venga attivato un coordinamento immediato per rispondere in modo efficace e strutturale al problema della sicurezza del personale sanitario;
2. a sostenere l’AUSL nella progettazione di un servizio provinciale di supporto psicologico permanente per il personale sanitario, al fine di assistere gli operatori nella gestione delle conseguenze emotive e psicologiche derivanti da episodi di violenza e dallo stress professionale;
3. a coinvolgere i servizi culturali territoriali e la Polizia locale nella progettazione di iniziative formative e informative destinate alla popolazione, con l'obiettivo di promuovere il rispetto per i servizi pubblici e per chi in essi opera".
- Hockey in line, weekend di luci e ombre per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, nel 2024 record di violazioni dei limiti di velocità: 12.686 contro le 1.433 del 2023
- Carpi, si è insediata la Consulta Ambiente
- Morte in carcere di Andrea Paltrinieri, si indaga per istigazione al suicidio
- Malfunzionamento di una canna fumaria, dieci intossicati a Massa Finalese
- Finale Emilia, terremoto e discarica: il sindaco Poletti scrive al presidente della Regione de Pascale
- Tenta di truffare una 90enne facendosi consegnare oro e contanti, arrestato 26enne