Ritrovata a Ravarino auto rubata a Soliera: dentro giubbotti e borse oggetto di un furto a Crevalcore
RAVARINO, SOLIERA, CREVALCORE - Nelle scorse settimane gli agenti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara, nel corso di un servizio perlustrativo del territorio, hanno controllato un'auto che alcuni cittadini avevano segnalato come abbandonata in una via nel territorio del Comune di Ravarino. Nel corso del controllo, è emerso che il veicolo era stato rubato da un’azienda di Soliera alla fine del mese di ottobre: pertanto è stato contattato il legittimo proprietario per la restituzione.
Nel corso dell’ispezione interna al mezzo sono, però, stati rinvenuti quattro giubbotti e tre borse di pelle di un prestigioso marchio di abbigliamento da equitazione, ancora muniti di cartellino di vendita. Insospettiti sulla provenienza dei capi, gli agenti hanno chiesto al proprietario del veicolo se anche quegli oggetti fossero di sua proprietà, ma questi ha negato.
Gli agenti hanno, allora proceduto alla restituzione del veicolo e hanno continuato le indagini per rintracciare il proprietario dei capi di abbigliamento e degli accessori. Hanno mappato tutte le aziende e i punti vendita del prestigioso marchio nelle zone vicine al luogo del rinvenimento dell'auto e hanno iniziato a contattare i referenti per sapere se avessero subito qualche furto. Il proprietario della ditta, sita nel vicino territorio di Crevalcore, ha comunicato alla Polizia di aver subito un ingente furto qualche settimana prima e di averlo denunciato.
Il titolare della ditta si è quindi recato presso gli uffici della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Sorbara, dove ha riconosciuto i quattro giubbotti e le tre borse, il cui valore è stato quantificato in 3.400 euro circa, come parte della merce che gli era stata rubata e che pertanto gli è stata restituita.
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.