Carpi, il Natale al Castello dei Ragazzi e in biblioteca “Loria”
CARPI - Come da tradizione, in occasione delle festività natalizie, gli istituti culturali del Comune di Carpi propongono un ricco programma di eventi, iniziative speciali e laboratori per adulti, ragazzi e bambini. La Ludoteca del Castello dei Ragazzi organizza la rassegna “L’officina di Babbo Natale” ogni
settimana fino al 19 dicembre, con attività creative e laboratoriali a tema, per decorare la propria casa e creare un’atmosfera di festa. Inoltre, sabato 14 dicembre presso i Servizi Demografici, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di viale dei Cipressi 1, sempre a cura della Ludoteca è in programma il laboratorio “L’identità segreta di Babbo Natale”.
La Biblioteca per ragazzi Il falco magico propone “Natale in favola”, le letture rivolte ai piccolissimi nell’ambito del progetto Nati per Leggere, con letture anche in lingua inglese e laboratori di acquerello guidato ispirato alle storie dei fratelli Grimm, senza dimenticare gli spettacoli e le letture con il Kamishibai. Tutti i sabati di dicembre aprirà “La bottega degli gnomi”: la torre dell’Uccelliera si trasforma in un’installazione laboratoriale dove i bambini e le bambine possono divertirsi con la famiglia, realizzando piccoli oggetti a tema natalizio. Ogni giornata una nuova proposta, per entrare insieme nello spirito delle feste. Il programma si conclude domenica 5 gennaio con “Welcome 2025!” il tradizionale laboratorio di costruzione del calendario dell’anno nuovo.
La Biblioteca Loria organizza il tradizionale appuntamento “Auguri con i libri”, sabato 14 dicembre alle 18 in Auditorium Loria. Sarà ospite Alessandra Burzacchini, insegnante, scrittrice e coordinatrice di gruppi di lettura, il libraio Giuliano Merighi e Laura Vignoli, bibliotecaria. Tre voci diverse dispenseranno consigli di lettura: libri da leggere o da regalare a Natale, scelti tra la migliore produzione letteraria. L’appuntamento è preceduto, alle 17, dalla premiazione dei lettori che hanno partecipato nel corso dell’anno alla sfida di lettura “Loria goes green”. Sempre a dicembre, prenderà il via “All you can read”: per sostenere il peso della cultura, la Loria regalerà un’esclusiva shopper di cotone alle lettrici e ai lettori più voraci. Tutte le informazioni e aggiornamenti disponibili sul sito internet del Castello dei Ragazzi e della Biblioteca Loria, e sui canali social.
- Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'Università di Modena crescono gli iscritti
- "Memoria della storia", ciclo di film e conferenze per gli studenti di Mirandola
- Discarica di Finale Emilia, FdI: "Irregolarità gestionali, mancate bonifiche e accuse di inquinamento doloso, quadro allarmante che non può più essere ignorato"