Ghirlandina, un regalo ai visitatori per un “dolce” Natale
MODENA - Un piccolo omaggio per augurare un dolce Natale a tutti i visitatori della Ghirlandina: da domenica 8 dicembre, infatti, tutte le persone che saliranno sulla Torre civica riceveranno in omaggio una barretta di cioccolato griffata “Modena patrimonio mondiale”. Quest’anno, sono già 63 mila (dato a domenica 1 dicembre) le persone che hanno visitato la Torre, circa 3.500 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 con la previsione, dunque, di un nuovo record di presenze annuali.
L’iniziativa, che proseguirà fino al 31 dicembre o fino all’esaurimento delle oltre 4 mila barrette in distribuzione, è curata dal Servizio Promozione della città e Turismo del Comune di Modena nell’ambito delle attività promozionali delle opportunità di visita al sito Unesco, che comprende, appunto, la Ghirlandina, piazza Grande e il Palazzo Comunale, che ha caratterizzato tutto il 2024 a partire dalla creazione, lo scorso febbraio, del nuovo brand “Modena patrimonio mondiale”. La barretta di cioccolato, che riporta il logo della campagna adattato alle feste natalizie, è stata realizzata in collaborazione con Sciocolà e presentata nell’ambito della manifestazione che si è svolta a Modena dal 31 ottobre al 3 novembre.
In queste settimane in Ghirlandina è in corso un intervento per rinnovare l’impianto elettrico e i corpi illuminanti interni. Per consentire i lavori sono stati ridotti gli orari di apertura e visita durante la settimana: dal lunedì al venerdì la Torre è aperta dalle 14.30 alle 18.30. Rimangono invariati, invece, gli orari di sabato, domenica e festivi con apertura a orario continuato dalle 9.30 alle 18.30.
- Incidente Finale Emilia, ancora molto gravi i genitori e due dei quattro bambini coinvolti
- Hamilton-mania per la prima volta in pista con la Ferrari: folla di tifosi a Fiorano
- Accordo Aimag-Hera, i sindaci di Mirandola, Concordia, Bomporto, Carpi, Quistello e Poggio Rusco: "Salvaguardati posti di lavoro, qualità dei servizi e indotto sul territorio"
- Settore moda, Emilia-Romagna chiede al Governo misure urgenti per imprese e lavoratori
- Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
- Polizia Locale di Mirandola, Greco (Pd): "L'incremento delle attività non sembra giustificare quello dei costi"
- Controlli dei Nas di Parma, farmacia multata per irregolarità