Il progetto “Muoviti Muoviti” 2025 prende il via a Carpi, Novi di Modena e Soliera
CARPI, NOVI DI MODENA, SOLIERA - Il Comune di Carpi contribuisce alla realizzazione del progetto "Muoviti Muoviti - Impariamo lo sport divertendoci e giocando" grazie al quale, nelle scuole primarie e dell’infanzia dei Comuni di Carpi, Soliera e Novi di Modena, si promuove l’attività ludico-motoria con l’avviamento alla pratica sportiva e gli stili di vita sani per tutte e tutti i bambini, garantendo l’accesso allo sport in maniera equa e inclusiva. Grazie ad un finanziamento di 20mila euro di cui 15.000 sul 2025 per UISP Comitato Territoriale Modena APS, prende avvio la diciottesima edizione del progetto che nel 2024 ha coinvolto 3.100 bambine e bambini, in 15 scuole primarie e 23 scuole dell’Infanzia nei Comuni delle Terre d’Argine.
“Questo progetto è un grande orgoglio per la nostra comunità perché, con lungimiranza, ha saputo interpretare gli importanti bisogni di attività ludica e fisica delle bambine e dei bambini” commenta l’assessora allo Sport Mariella Lugli, che prosegue “Queste risorse, alle quali contribuiscono in maniera significativa anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il centro commerciale Borgogioioso, rendono possibile lo svolgimento di attività di supporto alle regolari ore di educazione fisica nelle scuole Primarie per le classi antecedenti alla quarta, per le quali non è ancora prevista una figura con preparazione specifica e con una particolare attenzione all’inclusività della pratica sportiva. Come ci dice la nostra Costituzione all’art.33, la quale riconosce allo sport un valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico, crediamo che questo progetto, storicamente apprezzato e attivo da diciassette anni, ci aiuti in maniera decisiva a mettere in pratica il principio dello “sport per tutti”. Per questo ringrazio chi da anni si occupa sul territorio della sua realizzazione".
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen