Carpi, si insedia la Consulta Cultura: rinnovata la presidenza a Emidia Dotti
CARPI - Nella serata di martedì 14 gennaio, nella sala del Consiglio comunale di Carpi, hanno preso avvio i lavori della Consulta B “Cultura”, nella seduta presieduta dal presidente del Consiglio comunale Andrea Artioli e alla presenza dell’assessore alla Cultura Giuliano Albarani. La composizione attuale consta di trentadue partecipanti e nella seduta di insediamento si è rinnovata la presidenza quadriennale della Consulta a Emidia Dotti, presidente dell’Associazione Università per libera età Natalia Ginzburg APS, con 17 voti favorevoli su 18 presenti e votanti (1 scheda bianca).
L’assessore alla Cultura Giuliano Albarani, nel suo intervento dopo il saluto del sindaco Riccardo Righi, ha sottolineato come l’allineamento tra l’insediamento della nuova Amministrazione e la Consulta consenta di strutturare un lavoro di confronto sulle scelte più strategiche che caratterizzano le politiche culturali di oggi e per il futuro, in quanto la consulta ha un’alta funzione di rappresentatività della vita culturale e associativa della città.
Ha affermato: “Il ruolo della consulta è importante anche dal punto di vista attuativo, perché di fatto cura l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di importanti rassegne, entrate nel patrimonio culturale di Carpi, come “Tutti giù nel parco”. Auspico quindi che la consulta possa essere anche vettore di rigenerazione del tessuto associativo e culturale, attraverso l’aggregazione di nuove realtà o l’avvicinamento di quelle che in questi anni si sono allontanate. Importante in questo senso sarà anche lo strumento dello sportello Cultura, che partirà a febbraio e che aiuterà nell’intercettazione di nuove energie".
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio