Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Approvate le linee guida per la costruzione del Palazzetto dello Sport di Novi di Modena

NOVI DI MODENA - Approvate le linee guida per la costruzione del Palazzetto dello Sport di Novi di Modena, con annessi spazi culturali giovanili, all’interno della “Città del Tempo Libero”. Nella seduta del Consiglio Comunale di Novi di Modena ieri sera, giovedì 27 febbraio, sono state approvate le linee guida del progetto attraverso tre documenti: l’atto d'indirizzo e due allegati inerenti la conformità al Piano Urbanistico Generale e lo schema di progetto urbano.

La struttura, di futura realizzazione, verrà costruita a Novi di Modena al termine di via Raffaello Sanzio, in naturale continuità con l’area sportiva esistente. Il progetto prevede due lotti d’intervento. Il primo lotto riguarda la realizzazione dell’impianto sportivo e ricreativo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, che ne rimarrà proprietaria, concedendone l’uso gratuito al Comune per un periodo di venti anni. L’importo di costruzione previsto è di € 3.730.000. Il piano terra sarà dedicato allo sport con la realizzazione di campi da gioco regolamentari, che consentiranno la pratica di qualsiasi attività al chiuso, come per esempio pallamano, pallacanestro, calcetto e pallavolo, con relativi spogliatoi e tribune. Al primo piano sono previsti spazi da dedicare all’aggregazione con particolare riferimento a quella giovanile. I dettagli della progettazione e dell’organizzazione interna, nonché quali servizi specifici potranno essere erogati, verranno meglio precisati nella progettazione definitiva che sarà realizzata dalla Fondazione. In funzione di tale importante passaggio, il Comune ha in previsione la realizzazione di diversi incontri con cittadini, tecnici sportivi e associazioni. Questo per sviluppare tale struttura in modo condiviso, al fine di soddisfare le esigenze del territorio, partendo dalle sue reali necessità.

Il secondo lotto fa riferimento alla progettazione e realizzazione di opere di urbanizzazione primaria da parte del Comune: parcheggi, sottoservizi, strade e marciapiedi a est della nuova struttura mentre sul lato ovest sono previste aree verdi alberate. Con tale intervento si intende servire e valorizzare non solo il nuovo impianto sportivo ma anche quelli già esistenti. Strutture che, a seguito di un sempre maggiore utilizzo registrato negli ultimi anni, segnano la necessità di opere integrative a favore delle proprie attività, con particolare attenzione alle dotazioni urbane di aree verdi e parcheggi. In riferimento a tali strutture il Comune ha partecipato, nel 2024, ad un bando regionale che possa consentire l’efficientamento energetico, la riqualificazione degli spogliatoi e la rimozione delle barriere architettoniche presenti nei percorsi esterni. Si è in tuttora in attesa dei relativi esiti. Le fasi di realizzazione passeranno attraverso l’approvazione di un Accordo Operativo di tipo urbanistico in aderenza al PUG (Piano Urbanistico Generale), recentemente approvato. Uno strumento che, rispetto al passato, esige standard urbanistici più elevati e sostenibili a livello ambientale. I prossimi mesi saranno quindi dedicati alle fasi di concertazione, con un necessario momento pubblico di raccolta delle osservazioni da parte di tutti i soggetti interessati.

“Finalmente ci siamo. Il progetto dedicato alla realizzazione della nuova struttura dedicata allo sport e ai giovani è partito” spiega il sindaco Enrico Diacci “Un progetto su cui crediamo moltissimo e che fa parte del nostro mandato elettorale. Per le tante nuove opportunità che porterà sul territorio comunale (e non solo) ma anche per il rilancio del Comune di Novi di Modena dal punto di vista della qualità della vita e dei servizi disponibili. Con un obiettivo in particolare: sostenere i ragazzi e le loro famiglie. Ringrazio fin da ora la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, quale protagonista di questo ennesimo viaggio. Anche questa volta la Fondazione dimostra la sua grande attenzione per la qualificazione del territorio e il sostegno alle nostre comunità”.

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi