Carpi, lutto per la morte di Sergio Saltini, presidente della Fondazione “Progetto per la vita”
CARPI - La Casa del Volontariato è scossa dalla notizia dell’improvvisa scomparsa di Sergio Saltini, presidente della Fondazione "Progetto per la vita" per il dopo di noi, e una delle anime delle attività solidaristiche del territorio carpigiano e non solo. Attivo in numerosissimi progetti di inclusione dei ragazzi con disabilità, Saltini si è speso sempre senza risparmio, forte di una mitezza che non attenuava in alcun modo la sua assoluta determinazione a intraprendere tutte le strade possibili per realizzare percorsi di autonomia per giovani con disabilità varie, animato dal convincimento che fosse dovere non soltanto dei familiari, ma della comunità tutta, pensare al momento del “dopo di noi”. Una persona con un passato da imprenditore che ha sempre saputo dare valore alle reti di collaborazione tra realtà differenti, tanto da accreditarsi come solido interlocutore anche per le istituzioni del territorio.
Questo il commento della presidente della Fondazione Casa del Volontariato, Giulia Pellizzari: “La scomparsa di Saltini lascia un grande vuoto in tutti coloro che hanno a cuore i temi dell’inclusione sociale delle persone con disabilità. Ci mancheranno i suoi modi, il suo sorriso, la sua caparbietà. Come tutti coloro che nella vita sanno seminare bene, tuttavia, i frutti del suo grande impegno resteranno, e la sua figura, che chiunque frequentasse il ‘condominio della solidarietà’ di via Peruzzi era abituato a vedere spesso tra corridoi, uffici e sale riunioni, sempre alla ricerca di quelle relazioni e sinergie che hanno consentito di dare concretezza ai suoi progetti, resterà un esempio per tutto il mondo del Terzo settore. Un esempio di come coniugare visione, capacità progettuale ed efficacia nel portare a termine gli obiettivi prefissi. Ai suoi familiari, agli amici e ai compagni di volontariato vanno le nostre più sentite condoglianze”.
Anche l'Amministrazione comunale di Carpi esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Sergio Saltini e si unisce al dolore dei suoi affetti più cari:
"Saltini ha sostenuto in maniera fondamentale la realizzazione di numerosi progetti in collaborazione con il Comune di Carpi e diverse associazioni del territorio, contribuendo al rafforzamento dei servizi offerti alle persone più fragili, con disabilità, e alle loro famiglie. Insieme all'Unione Terre d'Argine e altre realtà associative, è stato prima promotore e poi presidente della Fondazione Progetto per le Vita, che promuove progetti legati all'indipendenza di persone con disabilità. Con la sua visione, ha reso più tangibile il concetto di inclusione, ricordandoci che il “dopo di noi” non è una responsabilità solo familiare, ma un impegno collettivo per una comunità che voglia davvero definirsi solidale. Esprimendo profonda gratitudine per quanto Saltini ha promosso e realizzato nel campo della solidarietà e dell’assistenza, il suo ricordo e il suo esempio rimarranno vivi nella nostra comunità".
- Calcio: poker Junior Finale al Sermide, il Rivara batte il Crevalcore. Bene Possidiese, Concordia e Roveretana
- Calcio: al San Felice lo scontro diretto con lo United Carpi, poker Medolla alla Vis San Prospero. Bene Cavezzo e Pol. Nonantola, Mirandolese ko
- "C'è ancora domani" in proiezione gratuita a Camposanto
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko contro l'Elledì
- In 50 mila per l'Europa, in piazza anche la Bassa Modenese
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: a Mirandola il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola