Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Cavezzo, nuova spazzatrice per la pulizia delle strade

CAVEZZO - Il Comune di Cavezzo rende noto, tramite un comunicato stampa, che l’amministrazione comunale di Cavezzo sta portando avanti un piano di manutenzione urbana grazie al lavoro dei nuovi cantonieri comunali e degli uffici tecnici, che insieme stanno contribuendo a una gestione più efficace e tempestiva del territorio.

Il sindaco Stefano Venturini esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Con l’ampliamento della squadra dei cantonieri possiamo finalmente intervenire con costanza, non solo sulle situazioni ordinarie ma anche su quelle straordinarie che richiedono rapidità per evitare che piccoli problemi diventino criticità più grandi. Il nostro obiettivo è rendere Cavezzo un paese sempre più curato e vivibile per tutti i cittadini".

Gli interventi eseguiti dalla nuova squadra - elencati dall'Amministrazione comunale nella nota stampa - coprono un ampio spettro di necessità. In via Dante Alighieri sono state chiuse diverse buche stradali di grosse dimensioni, migliorando la sicurezza della viabilità. In piazza Matteotti e piazza Martiri della Libertà sono state rimosse e sostituite mattonelle distaccate che rappresentavano un pericolo per pedoni e ciclisti. È stato completato lo sfalcio dei parchi di via Delfini/Silvestri, via Sant’Anna, via Libertà, sgambatoio, restituendo ai cittadini un’area verde curata e più fruibile. In via Turati è stato sostituito lo specchio stradale all’incrocio per migliorare la visibilità agli automobilisti, mentre nell’area verde “I Glicini” sono stati cambiati numerosi chiusini in cemento. Anche la manutenzione dell’arredo urbano è stata potenziata: è stato ripristinato il cestino per i rifiuti nel parco Delfini/Silvestri e sistemato il palo della segnaletica verticale all’incrocio di piazza Martiri della Libertà. Inoltre, sono stati installati in alcune zone mancanti dispositivi anti-piccioni sulla facciata della sede comunale e completati interventi di imbiancatura e pulizia del magazzino del cimitero di Cavezzo. Questi sono solo alcuni esempi del grande lavoro operato dalla nuova squadra comunale.
 
 
Un'ulteriore novità annunciata dal Comune riguarda l’arrivo della nuova spazzatrice per la pulizia delle strade: il sindaco Stefano Venturini spiega di essere riuscito a recuperare i fondi necessari, optando per un noleggio con manutenzione inclusa. “Abbiamo trovato una soluzione che permette di avere un mezzo efficiente, sempre operativo e senza costi imprevisti di riparazione. La vecchia spazzatrice, acquistata dalla precedente amministrazione, aveva problemi strutturali irrisolvibili e non era più riparabile. Con questa scelta garantiamo un servizio di pulizia ottimale e costante per le nostre strade”, chiarisce.
Oltre a questi interventi programmati, la squadra dei cantonieri si sta distinguendo anche per la capacità di affrontare tempestivamente situazioni straordinarie. La rimozione di rami pericolanti dopo il maltempo, il rapido intervento su segnalazioni di degrado urbano e la continua attenzione al decoro delle aree pubbliche stanno facendo la differenza nella gestione quotidiana del territorio.
 
“Riusciamo finalmente a pianificare e organizzare i lavori senza doverci concentrare solo sulle emergenze”, conclude l’assessore ai lavori pubblici Federico Malavasi, “e questo ci permette di dare un servizio migliore alla comunità, intervenendo con efficacia prima che piccoli problemi diventino situazioni più gravi. Questa è una politica concreta che non parla per slogan ma per fatti".
L’amministrazione comunale ringrazia i cantonieri e gli uffici per il loro impegno e professionalità, sottolineando come la loro presenza e il loro lavoro stiano contribuendo concretamente a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’aspetto del paese.
 
 
 
LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"
    Per i più piccoli
    Nuovi scaffali, nuove tinteggiatura e nuovi arredi: a Medolla la biblioteca si rinnova
    Come un organismo vivente, una biblioteca non è statica, ma cambia, cresce e si adatta nel tempo, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli utenti.
    La storia
    Edifici industriali degradati, come li vorresti? Da IF - Industria Festival Architettura un concorso aperto a tutti
    La call vuole raccogliere il punto di vista degli abitanti del territorio su come trasformare le aree industriali dismesse e attivare nei cittadini uno spirito critico, focalizzando le aree abbandonate, e percepirle come potenziale risorsa per la città.

    Curiosità

    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Per i più piccoli
    Alla scuola primaria don Bosco per tutti gli alunni c'è la “food bag” antispreco alimentare
    Spirelli integrali al pomodoro e basilico, prosciutto cotto e verdure il menu di oggi

    chiudi