“Gracia Nasi, la senora. Storia di una donna fuori dall’ordinario”, se ne parla a Mirandola il 1° marzo
MIRANDOLA - Sabato 1° marzo, appuntamento con la storica Maria Giuseppina Muzzarelli a Politeia, alle ore 17, alla Sala Trionfini di Mirandola. In questa occasione si parlerà della storia di una signora del Rinascimento: Gracia Nasi, alias Beatriz de Luna, la Senora (1510-1569) Ebrea convertita , vedova giovanissima, a capo di un impero finanziario e commerciale in fuga per tutta l’Europa - da Lisbona ad Anversa, da Venezia a Ferrara e infine a Istanbul - a proteggere se stessa e la sua famiglia e a cercare un approdo sicuro per la comunità di appartenenza, la libertà di poter essere apertamente ebrea , la libertà di non dover più fuggire.
Alcuni storici hanno voluto identificarla con la dama di uno splendido ritratto del Bronzino. Non è lei, ma sarebbe potuta essere lei. Donna di potere, di compromessi e di affari; ma anche di coraggio e di visioni culturali nell’Europa delle guerre di religione. Una storia che racconta quanto di eccezionale possono realizzare le donne quando sono messe in condizione di farlo. E anche quando quelle condizioni se le costruiscono da sé. Un racconto affascinante affidato alla voce sapiente di Maria Giuseppina Muzzarelli.
- 25 aprile a Cavezzo, il discorso del sindaco Stefano Venturini
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola