Modena, dopo gli ultimi episodi di violenza, il 12 marzo l’amministrazione illustra le azioni rivolte alla sicurezza dei giovani
MODENA - Il prossimo 12 marzo, alle 18, nella sala del Consiglio Comunale – massimo luogo di rappresentanza della città e dei cittadini - l'Amministrazione comunale presenterà le sue azioni e le ulteriori proposte rivolte alla sicurezza e al contrasto al disagio giovanile che spesso sfocia in episodi di devianza o di violenza.
La data di questo incontro è stata condivisa con la delegazione del Coordinamento dei Presidenti dei Consigli di Istituto di Modena e Provincia che aveva contattato l'amministrazione proprio per capire come proseguire il confronto, in modo costruttivo e senza strumentalizzazioni politiche, dopo gli arresti di alcuni minori e l'emergere di altri episodi violenti avvenuti nelle ultime settimane.
La riunione è avvenuta lunedì scorso, 10 febbraio, in Municipio alla presenza del sindaco Massimo Mezzetti con la vicesindaca Francesca Maletti, l'assessora alle Politiche educative Federica Venturelli e la comandante della Polizia Locale Valeria Meloncelli.
L'incontro del prossimo 12 marzo coinvolgerà i presidenti dei Consigli d'istituto e i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione e discutere delle proposte che il Comune sta mettendo in campo nell'ambito del gruppo di lavoro che coinvolge quattro assessorati: alla Sicurezza, alle Politiche Giovanili, alle Politiche Educative e ai Servizi Sociali. Con questo incontro, inoltre, si punta a ottimizzare e rafforzare l'alleanza educativa che deve opportunamente tenere conto di tutti i protagonisti, dalla scuola, alla famiglia, alle istituzioni.
“Ringrazio i genitori che ho incontrato e con i quali ho avuto una positiva e proficua interlocuzione nella riunione di lunedì scorso – spiega il sindaco Mezzetti - l’invito che rivolgo al coordinamento dei presidenti dei Consigli d'Istituto in vista dell’assemblea del 12 marzo, nella loro piena autonomia, è quello di formare per ogni scuola delegazioni di genitori e insegnanti che possano partecipare a quell'incontro per proseguire nel confronto, illustrare le nostre azioni e le nostre proposte, accogliere ulteriori proposte e suggerimenti da parte loro”.
Leggi: Modena, un altro studente aggredito da una baby gang
- Calcio: poker Junior Finale al Sermide, il Rivara batte il Crevalcore. Bene Possidiese, Concordia e Roveretana
- Calcio: al San Felice lo scontro diretto con lo United Carpi, poker Medolla alla Vis San Prospero. Bene Cavezzo e Pol. Nonantola, Mirandolese ko
- "C'è ancora domani" in proiezione gratuita a Camposanto
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko contro l'Elledì
- In 50 mila per l'Europa, in piazza anche la Bassa Modenese
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: a Mirandola il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola