Nuova dotazione tecnologica per l’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Cento
CENTO - Migliorare ulteriormente la qualità delle prestazioni erogate e permettere un avanzamento tecnologico a vantaggio della qualità e sicurezza delle cure e dei servizi forniti. Sono questi gli obiettivi del progetto di aggiornamento tecnologico per l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Cento, portato a compimento grazie alla generosità della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Il progetto, presentato alla presidente della Fondazione Caricento Raffaella Cavicchi direttamente dal direttore della UOC di Ortopedia di Cento Luca Castagnini, dalla Direttrice del Distretto Sanitario Ovest Caterina Palmonari e dal Direttore UOC Direzione Medica Roberto Bentivegna, è stato accolto con entusiasmo dalla Fondazione che vi ha contribuito con una donazione di oltre 32 mila euro. Fondi grazie ai quali sono stati acquistate le seguenti attrezzature destinate all’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia centese:
- Trazionatore di spalla per chirurgia artroscopica
- Piano spezzato letto operatorio per chirurgia traumatologica del ginocchio
- Kinetech (2 unità) per mobilizzazione passiva pazienti tipo artromot
- Trapano per chirurgia della mano
Questo materiale, già consegnato e ora in uso all’Unità Operativa, consente di fornire un miglioramento della ripresa post operatoria del paziente operato (mobilizzatore passivo di ginocchio) e della sicurezza in sala operatore (trazionatore di spalla e posizionatori per decubito laterale), dell’implementazione della Chirurgia della mano (microtrapano). L’attività dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Cento comprende sia chirurgia ortopedica elettiva (artroscopica, protesica e di revisione, chirurgica degli arti) che traumatologica comprese le fratture periprotesiche, anche provenienti da altre regioni. La tipologia di interventi effettuati è dunque paragonabile a quella di altri ospedali HUB (esclusi i politraumi che vengono centralizzati). L’aggiornamento tecnologico portato a termine grazie alla donazione della Fondazione Caricento, contribuirà quindi migliorare ulteriormente la qualità e la sicurezza delle prestazioni effettuate.
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Destinazione speranza, al Bper Forum di Modena incontro con il filosofo e teologo Vito Mancuso
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio