PERSONE | Rina Poletti | Miss “Missione Matterello”
di Francesca Monari
Con pragmatismo e attitudine alla fatica, il matterello è diventato una missione per questa sfoglina dall’inesauribile energia.
Questo è quello che si legge online sul sito del più rinomato e popolare ricettario “Il Cucchiaio d’Argento”. D’altronde il più autorevole libro italiano di cucina, poteva non ospitare la più autorevole delle sfogline? Anche se, lo scorso Dicembre, un libro lo ha scritto anche lei! Ma non solo; ospitata presso tv locali e internazionali, negli anni, ha condiviso - e condivide tuttora- la sua arte con Chef di spicco e con prestigiose scuole.
“Con un passato da impiegata in fabbrica, ho gestito per 30 anni un laboratorio di pasta artigianale a Finale Emilia; dove come sfoglina professionale, attività allora insolita specie in un piccolo paese, ho fatto la gioia di tanti. Un talento, il mio, ereditato da mia madre; da lei ho imparato tutti i segreti della pasta fresca.
Dal 2018, poi, con la mia scuola “itinerante” ho insegnato a realizzare la sfoglia emiliana in Italia, Israele, Austria, Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti.
E al contempo, presso la sede locale della stessa, ovvero l’Accademia della Sfoglia, ho formato sfogline e sfoglini da ogni parte del mondo, contribuendo a divulgare il patrimonio gastronomico dell’Emilia, le sue tradizioni e le memorie. La mia vera ragione di vita. Tirare la sfoglia costringe a muovere tutti i muscoli del corpo. É un po’ come andare a ballare, è una danza, un ritmo. Un lavoro di cui essere orgogliosi; non è stato facile non cedere alle mode e alle macchine!”
Divulgare l’antica arte della sfoglia ma anche adoperarsi per progetti di solidarietà: ciò è stato possibile perché lo spirito dell’Accademia è quello di aprire il proprio cuore, non solo la sua cucina.
Per parecchi anni Rina si è adoperata per raccogliere fondi destinati alle scuole del territorio dopo il drammatico terremoto, in seguito è intervenuta a favore di una rete di cucine popolari nelle quali vengono preparati ed erogati pasti per persone svantaggiate e di recente ha partecipato ad un’iniziativa benefica in favore di un’associazione di malati oncologici a domicilio.
Nonostante non sia più una ragazzina, Rina è molto “social”: e sicuramente è anche quel suo modo di fare genuino e spontaneo che si respira attraverso i suoi video, a contribuire alla sua notorietà e al suo successo.
P.s. Che ha 73 anni possiamo dirlo?
credits_Lentium
- Modena, asta di bici recuperate con la Ciclofficina Popolare Rimessa in Movimento
- Peste suina africana, il punto della situazione in un incontro nella sede della Provincia di Modena
- Rapina alla filiale di Carpi della Banca Popolare di San Felice, arrivano condanne e patteggiamenti
- Contributi per sistemi di sicurezza nelle Terre d'Argine, Depietri (Pd): "Questo significa occuparsi concretamente del tema"
- Carpi, alla guida con patente falsa: sanzionato e denunciato
- Tentato furto in appartamento a Carpi, proprietario mette in fuga il ladro
- Mostra una pistola e un coltello sui social, 16enne segnalato dai Carabinieri
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola