Tagli agli enti locali, Pd: “Per i comuni modenesi oltre 20 milioni di euro in meno”
MODENA - Pubblichiamo una nota del segretario della Federazione provinciale del Partito Democratico Stefano Vaccari e del responsabile Enti locali e Politiche di area vasta Massimo Paradisi sui tagli di risorse del Governo ai comuni modenesi.
Venti milioni di euro che, negli anni tra il 2025 e il 2029, infatti, i Comuni modenesi dovranno tagliare dalle spese correnti, così come previsto dallo schema di decreto del ministro dell’Economia sui criteri di determinazione del contributo a carico di Comuni, Province e Città metropolitane, aggiuntivo rispetto a quello previsto a legislazione vigente, approvato nella Conferenza Stato-città e autonomie locali.
Lo avevamo già annunciato, insieme a tante sindache e sindaci modenesi, a dicembre davanti alla Prefettura: tagliare ai Comuni significa togliere servizi ai cittadini. Mancheranno risorse preziose per la scuola, il welfare, i trasporti, le infrastrutture e la cura del verde.
Non va meglio alla Provincia di Modena, che vedrà ridotte le risorse a sua disposizione di oltre 1,5 milioni di euro in cinque anni. Negli ultimi mesi il territorio ha mostrato tutte le sue fragilità di fronte al cambiamento climatico. Togliere risorse alle Provincie significa sottrarle alla difesa del suolo, a infrastrutture e viabilità, ai trasporti, all’edilizia scolastica e altri servizi strategici in capo all’amministrazione provinciale.
Il centrodestra e il governo Meloni si mostrano per quel che realmente sono: forti con i deboli e deboli con i forti. Contro queste politiche che hanno l’unico effetto di aumentare le disuguaglianze, in un momento critico sotto il profilo economico e sociale (basti guardare ai dati sulla produzione industriale) continueremo a lottare. Lo faremo per le nostre comunità, perché meritano un futuro diverso.
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Destinazione speranza, al Bper Forum di Modena incontro con il filosofo e teologo Vito Mancuso
- Confesercenti Modena preoccupata per la cancellazione della fiera "Champagne Experience"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio