A Carpi si approfondisce la figura di Francesco V d’Austria-Este a 150 anni dalla morte
CARPI - Genius Loci torna con un evento nella Città dei Pio per parlare della figura di Francesco V d'Austria-Este, l'ultimo Duca del nostro ex Stato pre-unitario, il Ducato di Modena, a 150 anni dalla sua morte. Una figura storica che appartiene ad un passato colpevolmente poco approfondito, con risvolti
curiosi e interessanti che in questa occasione rivedranno la luce, attraverso la riscoperta di radici e aneddoti della nostra storia locale.
Tra gli ospiti, spicca la relatrice Elena Bianchini Braglia, autrice di diverse e interessanti opere tra cui il libro a tema "L'Ultimo Duca", che intratterrà gli spettatori attraverso l'accurata esposizione del travagliato periodo storico di metà '800, nel contesto risorgimentale dei territori estensi del Ducato, di cui anche Carpi faceva parte.
L'evento nasce dalla collaborazione con "Terra e Identità", l'Associazione culturale che condivide la nostra medesima volontà di valorizzare e dare maggiore diffusione e lustro a storia, cultura, radici e tradizioni locali del nostro territorio. Obiettivi comuni, con l'intento far emergere, attraverso il confronto con studiosi ed esperti, quelle conoscenze e quello spirito intraprendente tipico della nostra terra.
L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 21, presso la Parrocchia Sant'Agata di Cibeno, a Carpi. L'evento è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione.
- 25 aprile a Cavezzo, il discorso del sindaco Stefano Venturini
- Elezioni a San Prospero, sabato 26 aprile alle 17 si terrà il sorteggio dei candidati alla carica di sindaco e di consigliere
- Sedicenne cade dallo scooter, ricoverata in terapia intensiva
- Domenica 27 aprile torna il mercato straordinario al Parco Novi Sad di Modena
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola