In prima nazionale a Carpi Stefano Bollani Quintet
CARPI - Stefano Bollani sarà in concerto in prima nazionale a Carpi mercoledì 9 luglio, nel debutto del Stefano Bollani Quintet, un progetto nuovo e senza precedenti nato dall’incontro tra cinque straordinari talenti musicali: insieme al pianista e compositore suoneranno, infatti, Jeff Ballard alla batteria, Larry Grenadier al basso, Vincent Peirani alla fisarmonica, Mauro Refosco alle percussioni. Il quintetto proporrà un repertorio inedito, composto appositamente per questa formazione. Il concerto sarà uno degli appuntamenti della rassegna “CarpinJazz”, parte della stagione estiva CarpInMusica, promossa dal Teatro comunale nell’ambito del calendario di “LaCarpiEstate 2025”, e si svolgerà in piazzale Re Astolfo, per un massimo di mille posti disponibili (i biglietti, al costo di 40 euro, sono in vendita sui circuiti TicketOne e TicketMaster a partire dalle 12 di venerdì 21 marzo).
Talento poliedrico che spazia tra jazz, classica e musica brasiliana con uno spirito di continua esplorazione, Stefano Bollani si è già esibito a Carpi tre volte, nel 2009, 2012 e 2021. Ha collaborato con leggende come Chick Corea, Pat Metheny, Enrico Rava e Richard Galliano, e inciso per prestigiose etichette. Ha suonato con orchestre sinfoniche di fama mondiale e ha composto colonne sonore premiate. Parallelamente, è autore di libri e protagonista di spettacoli teatrali e programmi televisivi come Via dei Matti Numero Zero su Rai3. Lo statunitense Jeff Ballard è uno dei batteristi più versatili della scena jazz contemporanea. Ha affinato la sua arte con Ray Charles prima di diventare una figura centrale nella scena jazz newyorkese. Ha collaborato con artisti come Brad Mehldau, Chick Corea e Pat Metheny e ha dimostrato una straordinaria capacità di mescolare tradizione e innovazione, creando groove e dinamiche sempre sorprendenti.
Acclamato come uno dei più grandi bassisti del jazz moderno, il bassista Larry Grenadier, statunitense, si distingue per la sua sensibilità artistica e il suo suono inconfondibile. Ha suonato con icone come Joe Henderson, Stan Getz, Joshua Redman e Paul Motian, oltre ad aver condiviso un lungo sodalizio con Brad Mehldau. Il suo album solista The Gleaners (ECM, 2019) ha confermato la sua capacità di esplorare il contrabbasso con profondità e creatività senza pari. Innovatore assoluto della fisarmonica, Vincent Peirani ha saputo reinventare lo strumento grazie a una visione che abbraccia jazz, musica classica, world music e rock. Vincitore di numerosi premi internazionali, ha lavorato con artisti come Michel Portal, Daniel Humair e Louis Sclavis. Il suo stile inconfondibile, che fonde lirismo e virtuosismo, lo ha reso uno degli strumentisti più richiesti e apprezzati del panorama europeo.
Mauro Refosco, brasiliano, specialista delle percussioni e sound designer di fama internazionale, ha collaborato con artisti come David Byrne, Red Hot Chili Peppers e Thom Yorke (Atoms for Peace). Con la sua band Forro in the Dark ha portato la musica brasiliana in giro per il mondo, e nel suo studio di Brooklyn ha lavorato con nomi come Bebel Gilberto, They Might Be Giants e Blonde Redhead. Il suo approccio alle percussioni unisce tradizione e sperimentazione, creando paesaggi sonori unici.
- Cinque volontari della Croce Blu di Mirandola a Roma per i funerali di papa Francesco
- Hockey in line, gli Scomed under 18 di Bomporto qualificati alle finali nazionali
- Modena, inaugurata presso il Chiostro della Biblioteca “Delfini” l’installazione "Le parole della Resistenza"
- 25 aprile a Modena: la forza della memoria contro l'indifferenza
- Modena, vengono licenziati e per vendetta offendono gli ex datori di lavoro sui social
- Mirandola, lunedì 28 aprile l'ultimo saluto al prof Paolo Trionfini
- Calcio, il Rivara smentisce un accordo per l'acquisizione del titolo di Prima Categoria
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola