Modena, in corso manutenzioni della segnaletica orizzontale in diverse vie cittadine
MODENA - Ha preso il via a Modena un pacchetto di manutenzioni relative alla segnaletica stradale in diverse vie cittadine, per una spesa di circa 300mila euro. Nei giorni scorsi, le attività di rifacimento completo della segnaletica orizzontale (comprensiva di posti riservati, piste ciclabili e parcheggi) hanno riguardato strada Morane (dalla rotatoria con la Nuova Estense a via Don Minzoni), via Barchetta, zona Mari e zona industriale Torrazzi, oltre a viale delle Rimembranze e viale Martiri della Libertà (da largo Risorgimento a largo Garibaldi compresi), dove sono tuttora in corso. A seguire i lavori, che saranno eseguiti con tre squadre in contemporanea, si sposteranno in zona Musicisti, nell’area del Direzionale 70 e in via Vignolese, dalla rotatoria del Grappolo d’Uva verso il centro cittadino.
Subito dopo i lavori interesseranno le vie Ciro Menotti-Piave-Monte Kosica (fino alla rotatoria di viale Montecuccoli), via Giardini (da piazzale Risorgimento a viale Amendola), via Don Minzoni-via Gobetti-via Cucchiari (fino a via Vignolese).
Complessivamente, l’intervento interesserà anche via Emilia est (da largo Garibaldi alla rotatoria della tangenziale), strada Morane (anche nel tratto da via Don Minzoni a via Sigonio), via Buon Pastore – via Fratelli Rosselli, viale Amendola, via Emilia ovest (da viale Autodromo alla rotatoria con via Virgilio), zona industriale Modena nord, zona artigianale Modena Est, zona Sant’Agnese, Policlinico, oltre che le frazioni di Albareto, Villanova, Cognento e Lesignana.
Gli interventi rientrano in uno stralcio di lavori di ripristino della segnaletica stradale del valore di 500 mila euro e vengono effettuati nell’ambito dell’Accordo quadro con unico operatore aggiudicato nel 2021 e prorogato per il biennio 2023-2025. A eseguire gli interventi è quindi il Raggruppamento temporaneo d’impresa composto da Consorzio stabile modenese società consortile per azioni, Cme Consorzio imprenditori edili società cooperativa, Consorzio Innova società cooperativa, Cavalier Emilio Giovetti srl e il Consorzio Apima modenese società cooperativa a responsabilità limitata.
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli