Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
18 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Aveva in casa diverse sostanze stupefacenti, tra cui la “droga dello stupro”: arrestato insospettabile 50enne

SAVIGNANO - Nel pomeriggio del 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sassuolo, dopo una serie di controlli in borghese effettuati tra i comuni della Valle Panaro, sono stati incuriositi da alcuni strani movimenti presso un’abitazione di Savignano sul Panaro, dall’esterno della quale avevano notato uno strano andirivieni. Individuato l’appartamento interessato, i militari hanno fatto irruzione all’interno, sorprendendo un insospettabile signore di 50 anni in possesso di una variegata quantità di stupefacenti a base sintetica, ovvero di circa gr. 8 di “MDPV” (sostanza eccitante simile alla cocaina), gr. 28 di “MDMA” (amfetamina, cd. “Ecstasy”), gr. 6 di “LSD” (potente allucinogeno), gr. 16 di “Mefedrone” (sostanza eccitante simile alla cocaina) e gr. 62 di “GBH”, più tristemente conosciuta come “droga dello stupro”.

In casa anche 2 bilancini di precisione, del materiale plastico utilizzato per il confezionamento ed un gruzzolo di € 160,00, ritenuto provento dell’attività illecita. Sono quindi subito scattate le manette per l’uomo che, nella stessa serata, è stato accompagnato presso la Casa Circondariale “Sant’Anna” di Modena, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena. L’indomani l’arresto è stato convalidato con l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari. L’operazione testimonia l’impegno dell’Arma dei Carabinieri sul contrasto al consumo ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, tenuto conto che, nel primo trimestre 2025, proprio a Savignano sul Panaro, il locale Comando Stazione ha già individuato oltre 10 consumatori di sostanze stupefacenti, segnalandoli presso la Prefettura di Modena.

I consigli dei Carabinieri per evitare di cadere vittima della droga dello stupro:

Evitare di cadere vittima della droga dello stupro richiede attenzione e alcune precauzioni quando si è in determinati contesti sociali, specialmente all’interno di locali da ballo, feste private o particolari situazioni con persone sconosciute. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Proteggi il tuo drink.
  • Non lasciare mai incustodita la tua bevanda. Se devi allontanarti, porta il bicchiere con te o prendi una nuova bevanda.
  • Evita di accettare bevande da sconosciuti. Se qualcuno ti offre da bere, accetta solo se viene servito direttamente da un barista davanti a te.
  • Copri il bicchiere con la mano o usa tappi appositi per bicchieri e bottiglie (esistono dispositivi anti-manomissione).
  1. Fai attenzione ai segnali nel tuo corpo.
  • Se dopo un solo drink o poco alcol ti senti molto stordito, confuso o debole, potresti essere stato drogato.
  • I sintomi delle droghe da stupro includono vertigini, nausea, perdita di memoria, difficoltà a muoversi o parlare.
  • Se ti senti strano, chiedi aiuto immediatamente ad un amico fidato o contatta immediatamente il 112.
  1. Non andare da solo in posti o locali sconosciuti.
  • Vai alle feste con amici fidati e tenetevi d’occhio a vicenda.
  • Concordate un segnale di emergenza nel caso in cui qualcuno si senta in pericolo. In tal caso, contattare subito il 112.
  • Evita di accettare passaggi da sconosciuti o da persone poco affidabili.
  1. Fai attenzione ai comportamenti sospetti.
  • Se vedi qualcuno che manipola il bicchiere di un altro, intervieni e avvisa immediatamente il 112.
  • Se una persona appare improvvisamente molto confusa o intontita, potrebbe aver subito una somministrazione involontaria di droga. Chiama immediatamente il 112.
  1. Usa strumenti di prevenzione.
  • Esistono braccialetti o test monouso che rilevano la presenza di sostanze come “GHB” o “Ketamina” nei drink.
  • Alcuni locali hanno introdotto tovagliolini e cannucce che cambiano colore se rilevano particolari sostanze chimiche.
  1. In caso di pericolo o di fondato timore per te o per altri, chiama subito aiuto.
  • Se pensi di essere stato drogato, chiama subito il 112 e avvisa un amico fidato di quello che sta accadendo.
  • Evita di isolarti e cerca di stare in un posto sicuro fino all’arrivo dei soccorsi.

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi