Modena, lunedì 14 aprile appuntamento con il mito Ducati raccontato da Giorgio Monetti e il pilota Claudio Lusuardi
MODENA - Dalle rosse di Maranello alle rosse di Borgo Panigale. Dopo aver ospitato il francese René Arnoux, pilota di Formula 1 che sulle monoposto del Cavallino ha corso per due stagioni, sul palco di Millemilia si parla di Ducati.
A celebrarne le gesta questa volta saranno l’eterno Giorgio Monetti e Claudio Lusuardi, due figure tra loro molto diverse, con storie molto distanti, ma unite da un indissolubile legame con le moto Ducati.
Giorgio Monetti, con l’amico Leopoldo Tartarini, sul finire degli anni Cinquanta fu autore di una vera e propria impresa nata per spirito d’avventura e per pubblicità: un giro del mondo a bordo di due Ducati 175 con cui mostrarono le qualità delle motociclette costruite a Borgo Panigale. Toccarono cinque continenti, attraversarono 35 nazioni e percorsero insieme 100mila chilometri sulle loro Ducati.
Claudio Lusuardi, da ragazzo di bottega della mitica officina dei fratelli Villa, nel 1967 iniziò a gareggiare specializzandosi nelle piccole cilindrate. Debuttò nel Motomondiale nel 1972 e vinse il titolo italiano nella categoria 50 nel 1974. Con la spagnola Bultaco ottenne diversi successi tra il 1978 e il 1980, vincendo due titoli italiani. Raggiunse il terzo posto nel Mondiale nel 1982 e 1983, prima di ritirarsi. Il suo nome è indissolubilmente legato alla casa bolognese perché per anni è stato concessionario della Ducati, mentre oggi con la ditta Lusuardi Racing mette a disposizione degli appassionati la sua straordinaria esperienza realizzando pezzi speciali ed elaborazioni per le competizioni.
Entrambi saranno protagonisti del secondo appuntamento del ciclo di incontri “A cena con...”, che ha come protagonisti uomini del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura che hanno lasciato un segno, regalando grandi emozioni. Un talk show informale che sarà condotto dal giornalista modenese Ettore Tazzioli.
L'appuntamento è per lunedì 14 aprile a partire dalle ore 19 al Garage Millemilia.
In apertura saranno proiettati alcuni spezzoni del film documentario che racconta l’incredibile viaggio di Giorgio Monetti, il cui commento sarà affidato anche ai due registi Roberto Montanari e Danilo Caracciolo. Per l’occasione saranno esposti alcuni modelli speciali di Ducati messi a disposizione da Lusuardi Racing e da Bursi Evolution.
L’iniziativa sarà ospitata nel nuovo auditorium ricavato all’interno di Millemilia, un ampio ed esclusivo spazio modulare, in grado accogliere fino a 60 auto di elevato valore, storiche o fuoriserie di oggi, ricavato all’interno della sede di Techboard Group, in via della Scienza 50 a Modena. Complessivamente, a seconda del tipo di allestimento, è in grado di accogliere comodamente sino a 150 persone.
Per partecipare alla serata è necessario telefonare al numero 059 289811, mail: [email protected] o collegandosi a profilo Facebook di Millemilia.
- Medolla, un successo la caccia al tesoro naturalistico al Bosco Martino
- 25 aprile, a Carpi corteo antifascista e antimilitarista
- Calcio, Carpi ko 4-2 contro la Torres: svanisce il sogno playoff
- Truffa dello specchietto, nuovi casi nell'Unione delle Terre d'Argine
- Pasqua col pienone, Modena conquista visitatori italiani e stranieri
- San Felice, lunedì 28 aprile terzo incontro per la Consulta dei giovani
- Carpi, “Tutta la danza che vuoi” nelle sale dei Musei di Palazzo dei Pio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli