Nuovi angiografi al Policlinico di Modena e all’ospedale di Baggiovara
L’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena comunica che in questi giorni sono iniziati i lavori di sostituzione degli angiografi digitali in Emodinamica sia all’Ospedale Civile, sia al Policlinico. I lavori, finanziati dal PNRR, consentiranno l’installazione di apparecchiature di ultima generazione. Tutte le attività saranno assicurate, l’Azienda invita i cittadini a prestare attenzione alle indicazioni sulle prenotazioni delle prestazioni e alla segnaletica. Di seguito, il dettaglio degli interventi.
Policlinico di Modena
I lavori cominceranno il 14 aprile e termineranno a fine giugno. Consentiranno non solo di sostituire l’angiografo dell’emodinamica, ma anche di eseguire alcuni lavori edilizi nell’area di emodinamica al IV piano (ingresso 3). Gli esami angiografici programmati e urgenti per la Cardiologia verranno effettuati nell’angiografo in Radiologia, al piano seminterrato. Il Laboratorio di Ecografia cardiologica e alcuni ambulatori connessi, inclusa la attività di montaggio Holter, si sposteranno nell’HUB di Terapia Intensiva, con accesso dall’atrio centrale del Policlinico. L’attività di Elettrofisiologia e Angiografia di base sarà collocata al primo piano, ingresso 1, nell’area un tempo occupata dalle Sale Operatorie del primo piano. Tutte le altre attività rimangono nella loro sede originale.
Ospedale Civile di Baggiovara
I lavori sono cominciati il 19 marzo scorso e termineranno a fine giugno. È prevista la sostituzione (e prevedono di sostituire) in sequenza di entrambi gli angiografi attualmente in uso nella piattaforma di emodinamica della cardiologia (della Cardiologia, prima il GE dell’Emodinamica, poi il Toshiba della Cardiologia). Durante i lavori, le attività angiografiche programmate e urgenti della Cardiologia vengono svolte senza modifiche nella pianificazione presso l’altro angiografo del reparto, supportato all’occorrenza, da quello della Radiologia posto al piano terra. Non sono previsti spostamenti di attività ambulatoriali.
- Ginnastica Concordia, mese ricco di gare per le giovani della società sportiva Le Fenici
- Europa Verde: "Spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica"
- Bondeno, presso l'Urp si possono ritirare i prodotti antilarvali della zanzara tigre
- Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa
- Carpi, il Comune aderisce al Manifesto per il welfare culturale
- Emilia-Romagna, al via due nuovi bandi per specialisti in informatica, telematica e tecnici della cybersecurity
- Mister Daniele Denti: "Calcio violento, troppe aspettative e genitori invadenti: ma ricordate di guardare i vostri piccoli giocatori negli occhi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola
- Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA